Francia e Spagna hanno dato mandato a OCCAR di sottoscrivere con Airbus Helicopter lo sviluppo, la produzione ed il supporto iniziale del programma di ammodernamento degli elicotteri d’attacco Tiger Mk III.

Il primo Tiger Mk III volerà nel 2025 con la prima consegna alla Francia prevista per il 2029 e per la Spagna l’anno successivo.
Nel complesso è previsto l’aggiornamento di 42 elicotteri per la Francia (più altri 25) e di 18 per la Spagna.
Rimane altresì la possibilità per Berlino di aderire al programma in un secondo momento.

La configurazione standard Tiger MkIII includerà l’integrazione dei mirini Safran Strix NG, la suite avionica Thales FlytX, il display di mira montato sul casco Topowl DD, un aggiornamento al’IFF di Indra, Thales GNSS e il sistema di navigazione inerziale Safran.
La suite di comunicazione sarà aggiornata con la radio Contact/Synaps di Thales e i collegamenti dati dedicati al teaming con o senza pilota.
Inoltre, per la Spagna saranno incluse le funzionalità Link16 e SATCOM.
Lo spagnolo Tiger MkIII sarà dotato di un sistema di gestione del campo di battaglia e contromisure fornite da Indra, mentre il francese Tiger MkIII sarà dotato di un sistema di gestione del campo di battaglia di ATOS e contromisure fornite da Thales.

Per quanto riguarda gli armamenti, i francesi riceveranno il nuovo missile aria-suolo MAST-F (Missile Air-Sol Tactique Futur) ed il missile aria-aria Mistral 3 mentre gli spagnoli nuove razziere per razzi guidati da 70 millimetri ed un nuovo missile aria-suolo
Chiaramente i lavori andranno differenziati tra le due nazioni in quanto gli elicotteri spagnoli differiscono da quelli francesi per l’adozione di sistemi di produzione nazionale.
“Il programma Tiger MkIII fornirà una risposta europea alla necessità di un elicottero d’attacco all’avanguardia per i decenni a venire. Con questo aggiornamento, il Tiger rimarrà una risorsa essenziale e moderna per i suoi eserciti e rafforzerà la cooperazione nel settore della difesa in Europa” – ha affermato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters – “Il Tiger MkIII non avrà equivalenti al mondo per operazioni ad alta intensità e migliorerà ulteriormente la connettività, la precisione e le capacità di potenza di fuoco dell’attuale Tiger”.
I lavori di sviluppo e aggiornamento saranno condotti nelle strutture di Airbus Helicopters ad Albacete (Spagna), Marignane (Francia) e Donauwörth (Germania).
Immagini: Airbus