
A distanza di 67 anni ed un giorno dall’inizio della Battaglia di Dien Bien Phu la fregata Prairial arriva presso la base navale vietnamita di Vịnh Cam Ranh, la più grande del paese.
Il motivo della sosta è legato al fatto che l’elicottero imbarcato, un Alouette III, deve sottoporsi ad alcuni lavori di manutenzione.
Il viaggio in Vietnam è inoltre una opportunità per la Marine Nationale di testare la propria operatività malgrado l’epidemia da Covid-19 in acqua lontane.
L’ambasciatore francese ad Hanoi ha affermato: “la visita della fregata in questo periodo è per dare un messaggio a supporto della libertà di navigazione nel cielo e nel mare”.

La base navale di Cam Ranh, non a caso, è la sede del Quarto Comando Regionale che ha competenza sulle isole Spratly che sono al centro di una lunga disputa tra Brunei, Cina, Malesia, Filippine, Taiwan e lo stesso Vietnam.

Non è certamente quello che è “sopra” l’acqua a interessare maggiormente, parliamo di una superficie emersa di 2 km2 su 425.000 km2 , ma il fondale marino cela importanti giacimenti petroliferi.
Immagine di copertina: French military surveillance ship FS Prairial (F 731) arrives at Joint Base Pearl Harbor-Hickam for participation in the Rim of the Pacific (RIMPAC) Exercise 2014. Twenty-two nations, more than 40 ships and submarines, more than 200 aircraft and 25,000 personnel are participating in RIMPAC exercise from June 26 to Aug. 1 in and around the Hawaiian Islands. The world’s largest international maritime exercise, RIMPAC provides a unique training opportunity that helps participants foster and sustain the cooperative relationships that are critical to ensuring the safety of sea lanes and security on the world’s oceans. RIMPAC 2014 is the 24th exercise in the series that began in 1971. (U.S. Navy photo by Mass Communication Specialist 2nd Class Tiarra Fulgham/Released)