fbpx

Fucili d’assalto multicalibro 5,56×45 mm/.300 BLK e personal defense weapons calibro .300 BLK con relativi soppressori per la Difesa Italiana

La Direzione degli Armamenti Terrestri, Segretariato Generale degli Armamenti-Direzione Nazionale degli Armamenti, ha reso pubblica una consultazione preliminare allo scopo di informare il mercato circa le proprie intenzioni di procedere all’acquisto di armi e relativi soppressori delle seguenti tipologie e quantitativi stimati: fucile multicalibro 5,56×45 mm/.300 BLK e relativo soppressore (n. 45) e personal defense weapon cal. .300 BLK e relativo soppressore (n. 50).

Foto IWI

Trattatasi di un invito volto agli operatori economici a suggerire e dimostrare la praticabilità di soluzioni alternative in merito alla fornitura in parola eseguibile dalla società “Trade Company s.r.l. con il seguente materiale:

-fucile IWI mod. ARAD multicalibro 5,56×45 mm/.300 BLK;

-personal defense weapon Maxim Defense mod. PDX calibro .300 BLK;

-soppressore OSS mod. HX-QD 762 Ti;

-soppressore CGS mod. Helios QD.

FUCILE MULTICALIBRO 5,56X45 mm/.300 BLK

Fucile d’assalto automatico multicalibro 5,56×45 mm/.300 BLK, progettato su piattaforma AR-15 e sistema di funzionamento gas piston a corsa corta con almeno 2 posizioni di regolazione dei gas e comandi totalmente ambidestri di rilascio caricatore, tiretto d’armamento, selettore di fuoco e leva di bloccaggio/rilascio otturatore.

Foto IWI

Deve avere colorazione desertica e calciatura telescopica e deve garantire una elevata facilità di conversione dell’arma da un calibro all’altro (o tra canne di diversa lunghezza dello stesso calibro) riducendo al minimo le componentistiche da sostituire e le tempistiche di intervento, senza la necessità di particolari attrezzi.

Il peso (senza caricatore) deve essere inferiore ai 3.0 kg sia nella versione calibro .300 BLK con canna da 9,5’’ che nella versione cal. 5,56 mm con canna da 11,5’’.

Per eseguire il cambio calibro e il cambio canna non deve essere richiesto un particolare serraggio da attuare, ad esempio, con chiave dinamometrica ma una operazione semplice del tipo aperto/chiuso.

E’ richiesto un upper receiver monolitico e la presenza di una slitta Picatinny MIL-STD 1913 ininterrotta a ore 12 mentre a ore 3, 6, 9 deve essere possibile posizionare ulteriori accessori tattici tramite l’utilizzo di M-Lok.

Configurazione di ciascuna arma

N°1 Fucile cal. 5,56x45mm con canna da 11”;

  • N°1 kit di conversione calibro .300 BLK con canna da 9,5”;
  • N°1 set di mire (anteriore e posteriore) in acciaio rimovibili/ripiegabili autoilluminanti;
  • N°4 serbatoi munizioni;
  • N°1 kit di pulizia;
  • N°1 attrezzo per sostituzione canna (eventuale);
  • N°1 cinghia tattica;
  • N°1 manuale dell’operatore in lingua inglese/italiana;
  • N°1 maniglia tipo assault handle;
  • N°3 slitte del tipo M-Lok da installare a ore 3,6,9.

PERSONAL DEFENSE WEAPON calibro .300 BLK

Arma automatica concepita su base AR-15 con sistema a presa diretta dei gas, con Upper e lower receiver in alluminio, canna da 5,5”, astina guardamano dotata di M-SLOT con una dimensione interna tale da permettere l’adozione di molteplici soppressori differenti oltre che di handstop per facilitare la presa dell’arma, comandi completamente ambidestri (selettore, tiretto d’armamento, rilascio caricatore); spegnifiamma che permetta di orientare la pressione ed i gas lontano dall’operatore, calcio collassabile “a scomparsa” che permetta un impiego veloce garantendo la massima occultabilità e manovrabilità.

Il peso (senza caricatore) deve essere inferiore a 2,70 kg e la lunghezza complessiva (con calcio completamente chiuso) inferiore a 480 mm e la colorazione deve essere desertica.

Configurazione di ciascuna arma

  • N°1 personal defense weapon con canna da 5,5”;
  • N°4 serbatoi munizioni.

SOPPRESSORE PER FUCILE MULTICALIBRO 5,56X45 MM/.300 BLK

Il soppressore deve essere progettato per garantire massima leggerezza e resistenza, e realizzato in modo tale da far uscire i gas dalla parte anteriore senza creare particolare surriscaldamento e generando una coppia tale da mantenere il soppressore installato e serrato sulla canna, senza allentarsi.

Deve essere idoneo all’impiego sul fucile multicalibro oggetto di acquisizione, in ogni configurazione di calibro e dimensione di canna.

Il soppressore deve essere compatibile per calibri dal 5,56x45mm al .300 WM e non devono essere necessari attrezzi per l’installazione né per la rimozione.

Il peso deve essere compreso tra i 300 e i 420 grammi, la lunghezza totale inferiore ai 185 mm mentre la lunghezza incrementale, una volta installato sulla canna del fucile multicalibro oggetto di acquisizione, inferiore ai 130 mm.

Il diametro dovrà essere compreso tra i 35 e i 42 mm e il livello pressorio realizzato dell’ordine dei 130-150 dB con microfoni posizionati a 1
metro dalla volata.

Dovrà essere fornito con ogni eventuale accessorio necessario all’impiego sul fucile multicalibro oggetto di acquisizione.

SOPPRESSORE PER PERSONAL DEFENSE WEAPON CALIBRO .300 BLK

Il soppressore deve essere di materiale inossidabile e compatibile con calibri dal 5,56×45 mm al .300 Norma Mag, idoneo ad essere impiegato sulla personal defense weapon oggetto di acquisizione.

Il peso deve essere compreso tra i 500 e i 550 grammi, la lunghezza totale inferiore ai 165 mm mentre la lunghezza incrementale una volta installato sulla canna della personal defense weapon oggetto di acquisizione inferiore ai 130 mm.

Il diametro dovrà essere compreso tra i 40 e i 45 mm e il livello pressorio realizzato dell’ordine dei 130-140 dB con microfoni posizionati a 1 metro dalla volata.

Dovrà essere fornito con ogni eventuale accessorio necessario all’impiego sulla personal defense weapon oggetto di acquisizione.

Articolo precedente

VTLM 2 “Light” per l’Esercito Italiano e l’Arma dei Carabinieri

Prossimo articolo

L’Australia cancella il programma di acquisto degli MQ-9 SkyGuardian

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie