Nei Paesi Bassi il Commando Materieel en IT del Ministero della Difesa ha comunicato di aver avviato l’acquisto di tredici nuovi Future Fast Interceptor.

I cantieri navali De Haas di Rotterdam costruiscono questi Future Fast Interceptor (FFI) che sostituiranno gli attuali RHIB FRISC, imbarcazioni da intercettazione e da raid rapidi impiegati dalle Forze Speciali.
Rispetto ai FRISC, i FFI sono più moderni, più veloci e più armati con due mitragliatrici/lanciagranate automatici rispettivamente a prua ed a poppa dell’imbarcazione, dispongono di un sistema di sensori (radar di navigazione, sensore di impatto e suite elettro/ottica) e di comunicazione miglioratI.
Le nuove imbarcazioni risultano anche meno facili da individuare grazie ad una rumorosità attenuata ed avranno caratteristiche tali ed equipaggiamenti idonei con seggiolini ammortizzati atti a trasportare il personale in condizioni ottimali anche in presenza di onda.
Gli FFI saranno assegnati al Esercito Reale olandese ed alla Forza per le operazioni speciali marittime dei Paesi Bassi (NLMARSOF) del Corpo dei Marines della Marina Reale olandese.
I nuovi FFI saranno condotti da un pilota e potranno trasportare fino a dodici operatori completamente equipaggiati.
Le prime unità saranno consegnate da De Haas Shipyard BV entro 3,5 anni dall’avvenuta sottoscrizione del contratto.
Fonte ed immagine credit @Ministero della Difesa dei Paesi Bassi