fbpx

GA-ASI fa progredire la caccia subacquea con il test di nuovi sensori lanciati dall’aria

General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) continua ad ampliare il ruolo dei sistemi aerei senza pilota, dimostrando la prima capacità di guerra antisommergibile (ASW) su un MQ-9B SeaGuardian.

In un test rivoluzionario dal 20 al 30 gennaio 2025, un MQ-9B SeaGuardian gestito dall’azienda ha distribuito e testato con successo sensori antisommergibile utilizzando più pod Sonobuoy Dispensing System (SDS) di pre-produzione.

Avendo già dimostrato la sua capacità di tracciare bersagli sommersi, SeaGuardian ha portato questa capacità oltre con i nuovi pod SDS di GA-ASI. Questi pod hanno distribuito più sonoboe per condurre l’elaborazione di dati acustici e termici di profondità a bordo.

Utilizzando Directional Frequency Analysis and Recording (DIFAR), Directional Command Activated Sonobuoy System (DICASS) e sonoboe Bathythermograph, SeaGuardian ha rilevato, tracciato e analizzato efficacemente bersagli sommersi, raccogliendo al contempo informazioni acustiche fondamentali.

Questa dimostrazione rappresenta un importante passo avanti nelle capacità senza pilota e segna una pietra miliare importante nel dimostrare che un velivolo senza pilota può eseguire operazioni ASW persistenti end-to-end“, ha affermato il Presidente di GA-ASI David R. Alexander. “Il successo di questo test apre la strada a capacità di guerra antisommergibile migliorate sul MQ-9B SeaGuardian. Non vediamo l’ora di continuare a collaborare con la Marina degli Stati Uniti mentre esplorano soluzioni innovative per operazioni marittime distribuite nel dominio sottomarino“.

Come parte del processo di sviluppo, GA-ASI ha distribuito con successo più sonoboe di prova DIFAR e DICASS, correlando con precisione la velocità di espulsione con i dati di stress/deformazione. Ciò ha fornito un modello di lancio ad alta fedeltà per perfezionare le future capacità di distribuzione.

Naval Air Warfare Center Aircraft Division (NAWCAD) AIRWorks ha svolto un ruolo chiave nel supportare e supervisionare lo sviluppo, assicurando che il sistema soddisfacesse le esigenze emergenti dei combattenti. AIRWorks ha collaborato con GA-ASI in molteplici dimostrazioni ASW, tra cui l’esercitazione Rim of the Pacific (RIMPAC) nel luglio 2024.

Grazie alla forte domanda già in atto da parte di numerosi clienti, GA-ASI prevede un crescente interesse per l’MQ-9B SeaGuardian, date le sue capacità marittime di fascia alta a un costo notevolmente inferiore rispetto alle tradizionali piattaforme marittime con equipaggio.

Fonte e foto credit @General Atomics Aeronautical Systems Inc. (GA-ASI)

Articolo precedente

Sistema di monitoraggio del carico di ghiaccio ARC ILMS per le corvette finlandesi Pohjanmaa

Prossimo articolo

Saab fornisce il sistema di combattimento della nuova fregata della Marina Colombiana

Articolo precedente

Sistema di monitoraggio del carico di ghiaccio ARC ILMS per le corvette finlandesi Pohjanmaa

Prossimo articolo

Saab fornisce il sistema di combattimento della nuova fregata della Marina Colombiana

Ultime notizie

Ultime notizie