Il Giappone ha confermato l’intenzione di voler aggiornare la propria flotta di F-15J con un corposo pacchetto dal valore di 5,6 miliardi di dollari.
La Technology and Logistics Agency (ATLA) ha confermato la pianificazione economica che si protrarrà fino al 2045.
Però, contrariamente a quanto inizialmente previsto, saranno aggiornati solamente gli esemplari monoposto MSIP (Multi-Stage Improvement Program), circa 68 aerei, mentre per il destino dei rimanenti 34 biposto è in corso una discussione interna.
Secondo quanto riportato da DefenseNews, sugli F-15J verranno integrati i missili AGM-158 Joint Air-to-Surface Standoff Missile (JASSM) in luogo dei Long-Range Anti-Ship Missile (LRASM) a causa degli alti costi d’acquisto di quest’ultimo missile.
Altri sistemi che subiranno un miglioramento riguardano il radar AN/APG-82(V)1 AESA, un nuovo sistema di difesa ALQ-239 Digital Electronic Warfare System (DEWS), nuovi computer di missione e radio.
Rimangono dunque fuori 99 F-15J che non sono stati aggiornati con il programma MSIP e verranno rimpiazzati in futuro con l’F-35 Lighting II.