fbpx

Gli M-346 conquistano l’Azerbaijan, alcuni dettagli

Il 2020 di Leonardo si apre in modo molto positivo con la sottoscrizione di una lettera di intenti tra il Presidente azero Aliyev, il Ministro della Difesa Zakir Hasanov e Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, per la vendita degli M-346.

L’ammodernamento tecnologico dell’Azerbaijan è una delle mie priorità. […] Durante la mia visita è stato siglato un importante MoU con una delle aziende che hanno partecipato (agli incontri,ndr). Sarà un grande contratto per Leonardo. […] Questo inaugura una nuova pagina della nostra collaborazione, che è un progetto molto promettente.

Ilham Aliyev, Primo Ministro della Repubblica dell’Azerbaijan

I velivoli avranno il compito di sostituire i vetusti addestratori Aero L-39C Albatros in servizio presso la Azərbaycan hərbi hava qüvvələri ormai giunti alla fine della propria vita operativa.

Secondo alcune fonti la richiesta dell’aeronautica dell’Azerbaijan dovrebbe riguardare un numero variabile tra i 20 ed i 25 aerei.

M-346FA (Fonte: Leonardo)

L’ordine potrebbe non riguadare solamente la versione da addestramento ma anche la FA (Fighter/Attack). In questo modo gli azeri potrebbero implementare i missili da crociera turchi della Roketsan SOM-B1 appena acquistati e modernizzare di conseguenza la componente aerotattica.

La Azərbaycan hərbi hava qüvvələri fa affidamento su MiG-29 Fulcrum assemblati con pezzi provenienti da Bielorussia, Russia e Ucraina. Solo una parte dei dodici consegnati ha subito una verifica completa a Odessa prima della consegna. I Su-25 sono stati acquistati di seconda mano dalla Georgia.

Leonardo in Azerbaijan

La cooperazione tra Baku e Leonardo è iniziata nel 2012 con l’accordo tra AugustaWestland e l’Azerbaijan Airlines per la fornitura di 10 elicotteri. Leonardo partecipa inoltre nel settore dell’energia, assicurando i servizi di protezione del Southern Gas Corridor.

L’Azerbaijan risulterebbe quindi il quinto paese ad adottare l’M-346 ed il secondo per l’M-346FA. Il Master è attualmente in servizio in Italia, Singapore, Israele e Polonia. Lo scorso anno un cliente non identificato ha acquistato sei M-346FA.

Previous Story

Ad Albacete in corso il Flying Course 20-01 del Tactical Leadership Programme (TLP)

Next Story

M-346 all’Azerbaijan, la scelta italiana non è un caso

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie