fbpx

Gli Stati Uniti rafforzano la loro presenza nelle Filippine

Le Filippine concederanno agli Stati Uniti la possibilità di accedere ad altri siti, oltre a quelli già autorizzati in base all’Accordo di cooperazione rafforzata per la Difesa (EDCA) siglato nel 2014 tra Manila e Washington.

E’ stato lo stesso Presidente delle Filippine, Ferdinand Marcos Jr., ad annunciare il piano di ampliamento, in occasione delle cerimonie per l’anniversario della fondazione del Esercito di Manila.

Ai cinque siti già autorizzati se ne aggiungeranno altri quattro, di cui uno dinanzi al Mar Cinese Meridionale. Se le indiscrezioni fossero confermate, i nuovi siti saranno concentrati nell’isola di Luzon, permettendo alle forze statunitensi di operare verso Taiwan, ed a Palawan dinanzi le contese isole Spratley.

Sui primi cinque siti il Governo degli Stati Uniti, dal 2014 ad oggi, ha investito circa 80 milioni di dollari per adeguarli ai compiti previsti dal EDCA e per garantirne la manutenzione costante ed il funzionamento.

I siti a cui possono accedere le Forze Armate degli Statunitensi sono sparsi su tutto l’arcipelago e non sono basi permanenti ma solo di rischieramento temporaneo. Infatti, il trattato EDCA consente agli Stati Uniti l’accesso alle basi filippine per l’addestramento congiunto, il pre-posizionamento di attrezzature e la costruzione di strutture come piste, depositi di carburante ed alloggi militari.

Recentemente, l’USAF presso la base aerea di Clark sull’isola di Luzon, nell’ambito di questi rischiaramenti ed attività addestrative e congiunte con la Philippine Air Force, ha inviato una coppia di velivoli da superiorità aerea F-22 Raptor direttamente dall’Alaska dove sono schierati. I Raptor hanno operato con gli FA-50 che, al momento, costituiscono il nerbo della caccia filippina.

Le Filippine hanno un forte contenzioso in atto con la Cina e con altri Paesi limitrofi per la questione della sovranità territoriale delle Isole Spratly site nel Mar Cinese Meridionale.

Foto @Phillipine Navy

Articolo precedente

L’US Army inaugura una base permanente in Polonia

Prossimo articolo

Carri armati M1A1 Abrams saranno consegnati alla Ucraina entro l’autunno

Articolo precedente

L’US Army inaugura una base permanente in Polonia

Prossimo articolo

Carri armati M1A1 Abrams saranno consegnati alla Ucraina entro l’autunno

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie