fbpx

Gli Stati Uniti sbloccano un miliardo di dollari di aiuti militari per le Filippine e Taiwan

Negli Stati Uniti il Segretario di Stato Marco Rubio ha approvato esenzioni per oltre 1 miliardo di dollari in aiuti alla sicurezza estera per Taiwan e le Filippine.

Quest’autorizzazione è un messaggio forte dato dalla amministrazione Trump in chiave deterrente nei confronti della Cina estremamente attiva nella regione indo-pacifico.

Le esenzioni autorizzate dal blocco imposto agli aiuti esteri includono 870 milioni di dollari per Taiwan e 336 milioni di dollari per le Filippine.

Queste due nazioni stanno affrontando intimidazioni militari sempre più critiche da parte delle Forze Armate cinesi, nonostante Pechino abbia espresso l’intenzione di avviare i colloqui con l’amministrazione Trump per evitare i problemi di guerre commerciali tra le due super Potenze.

Da parte sua l’amministrazione Trump ha deciso di prendere tali misure per sottolineare il sostegno continuo degli Stati Uniti ai loro partner nell’Indo-Pacifico.

Sia Taiwan che le Filippine hanno presentato reclami e formali proteste contro la Cina per comportamenti non professionali mostrati e per i ripetuti sconfinamenti in acque e spazi aerei nazionali.

Il Segretario di Stato Marco Rubio ha emesso un ordine di stop temporaneo di 90 giorni per l’assistenza estera degli Stati Uniti, tranne per alcune categorie ristrette tra cui gli aiuti militari ad Egitto ed Israele e gli aiuti alimentari salvavita; l’obiettivo è rivedere la programmazione degli aiuti esteri.

Articolo precedente

Sistemi Tridon Mk2 e RBS-70 svedesi alla Ucraina

Prossimo articolo

Italia ed Emirati Arabi Uniti collaboreranno nei settori militari e sicurezza informatica

Articolo precedente

Sistemi Tridon Mk2 e RBS-70 svedesi alla Ucraina

Prossimo articolo

Italia ed Emirati Arabi Uniti collaboreranno nei settori militari e sicurezza informatica

Ultime notizie

Ultime notizie