fbpx

Gli Stati Uniti schierano l’USS Florida nella regione del Golfo

La Marina degli Stati Uniti ha schierato l’USS Florida, armato con 154 missili da crociera per attacchi di precisone a lungo raggio Tomahawk nelle acque attorno alla Penisola Arabica.

La mossa è stata decisa a seguito dell’aumento della tensione tra Iran ed Israele, situazione che coinvolge Libano e Siria su cui si sono concentrati gli attacchi di rappresaglia israeliana a seguito di lanci di razzi provenienti da quei Paesi.

Secondo l’intelligence statunitense, il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica starebbe preparando una serie di azioni nei confronti di unità mercantili civili di proprietà di armatori israeliani.

Questi attacchi sarebbero portati con droni di cui l’Iran ha sviluppato diverse tipologie di sistemi usati in modo proficuo sia in Medio Oriente, sia nel conflitto in corso tra Russia ed Ucraina.

Da tempo Iran ed Israele conducono una “guerra segreta” che coinvolge le rispettive Marine mercantili con attacchi a sorpresa tra Mar Rosso, Corno d’Africa, Mar Arabico e Golfo di Oman.

La mossa statunitense è intesa per dissuadere l’Iran dal lanciare attacchi su vasta scala nei confronti di obiettivi israeliani.

Normalmente, gli Stati Uniti non annunciano il dispiegamento dei propri sottomarini a differenza delle unità di superficie; in questo caso è stato il comando della 5a Flotta a dare rilievo alla notizia ai fini di deterrenza.

Foto @US Navy

Articolo precedente

Esercitazioni militari cinesi dinanzi Taiwan

Prossimo articolo

Prima immersione statica per il sottomarino spagnolo S-81 “Isaac Peral”

Articolo precedente

Esercitazioni militari cinesi dinanzi Taiwan

Prossimo articolo

Prima immersione statica per il sottomarino spagnolo S-81 “Isaac Peral”

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie