fbpx

Green Flag 2025 per i JTAC del 16° Stormo

Lo scorso 21 febbraio si è conclusa l’esercitazione Green Flag 2025 negli Stati Uniti presso il National Training Center di Fort Irwin in California, attività che ha coinvolto forze aeree e terrestri statunitensi.

Dal 3 febbraio, un team di Joint Terminal Attack Controllers (JTAC) del 16° Stormo dell’Aeronautica Militare si è addestrato a Fort Irwin, in California, affinando le proprie capacità operative in scenari di combattimento complessi.

L’esercitazione è iniziata con la pianificazione tattica e si è evoluta in operazioni su larga scala caratterizzate da minacce avanzate, come difese aeree integrate e droni ostili.

L’integrazione con gli assetti aerei tattici dell’USAF ha facilitato le missioni Close Air Support (CAS) e Suppression of Enemy Air Defense (SEAD).

I JTAC italiani hanno operato all’interno dei team del Tactical Air Control Party dell’USAF, coordinando il CAS per massimizzare l’efficienza offensiva riducendo al contempo i rischi di danni collaterali.

La partecipazione a Green Flag 2025 fa parte del programma di addestramento dei Fucilieri dell’Aria, che comprende esercitazioni nazionali e internazionali di alto profilo.

Il 16° Stormo, si concentra sulla prontezza operativa per la Force Protection in Air Operations. La missione affidata ai Fucilieri dell’Aria include la garanzia della sicurezza del personale, dei sistemi d’arma e delle infrastrutture critiche sia a livello nazionale che all’estero.

Fonte e foto credit @Aeronautica Militare /Comando Squadra Aerea – 1^ R.A. di Milano

Articolo precedente

KFOR: i militari italiani in operazione in Kosovo

Prossimo articolo

Naval Strike Missile per la Reale Marina Danese

Articolo precedente

KFOR: i militari italiani in operazione in Kosovo

Prossimo articolo

Naval Strike Missile per la Reale Marina Danese

Ultime notizie

Ultime notizie