fbpx
domenica, Maggio 28, 2023

Thales svela il radar multi-missione Ground Observer 20

Thales ha presentato un nuovo radar multi-missione a terra per la protezione delle forze, con un’esclusiva sorveglianza simultanea a terra e aerea a bassa quota, che fornisce il rilevamento precoce degli UAV, in particolare dei micro-droni divenuti una vera e propria minaccia per le truppe, veicoli, sistemi d’arma e posti comando.

Il Ground Observer 20 Multi-Mission (GO20 MM) a banda X è un radar multi-missione a modalità singola per il rilevamento 3D continuo a 360°, il tracciamento e la classificazione automatica dell’intero spettro delle minacce. Dagli UAV (anche Micro-UAV) ed elicotteri nello spazio aereo a bassa quota, agli insorti a piedi o con veicoli armati: consente un rilevamento simultaneo di tutte le minacce con un raggio compreso tra i 5 ed i 15 km, a seconda dalla natura della minaccia.

Chiave per conquistare secondi decisivi per disporre misure efficaci di Counter-UAV (C-UAV), il Ground Observer 20 Multi-Mission (GO20 MM) fornisce protezione per le truppe negli accampamenti, in marcia e per le unità dispiegate sul terreno. E’ impiegabile a bordo di veicoli su apposito sostegno estensibile per aumentare la quota e la portata di rivelamento o, direttamente, a terra.

Combinando in un unico sistema la sorveglianza di terra e aerea a bassa quota in un’unica risorsa di sorveglianza, il radar GO20 MM di Thales è in grado di offrire il rilevamento precoce degli UAV, soprattutto della categoria Mini, procedendo ad una classificazione automatica della minaccia.

Fornendo una copertura dell’intero spettro di minacce sul campo, il GO20 MM offre una sorveglianza 3D continua a 360° per una moltitudine di minacce. Infatti, il radar Ground Observer 20 Multi-Mission è in grado di scoprire un grosso volume di potenziali bersagli in 3D, con velocità di aggiornamento elevate, consentendo, al contempo, il rilevamento precoce e la classificazione automatica dei droni a lungo raggio, permettendo in tal modo di disporre in tempo utile le necessarie misure C-UAV.

Il sistema fa ricorso ad un’interfaccia HMI Venus di facile apprendimento ed impiego per gli operatori che, grazie ad essa, riescono a riconoscere automaticamente e facilmente una minaccia.

Grazie alle sue dimensioni compatte ed alla configurazione modulare, il GO20 MM è facilmente trasportabile e dispiegabile. In 5 minuti, due soldati possono prepararlo e ridispiegarsi rapidamente per una nuova missione, sia su un albero telescopico sia direttamente a terra, sbarcato dal veicolo.

Il radar non ricorre ad un generatore autonomo ma è dotato di una batteria da sei pacchi; pertanto, il GO20 MM fornisce alle operatori anche delle Forze Speciali una perfetta consapevolezza della situazione per ore ed alti livelli di protezione, pur rimanendo silenzioso ed altamente trasportabile.

Fonte e foto Thales

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI