Il consorzio Eurofighter, composto da Germania, Italia, Regno Unito e Spagna, ha assegnato un contratto del valore di 133 milioni di sterline a BAE Systems per lo sviluppo dell’Helmet Mounted-Display (HMD) Striker II.
Pertanto, sulla base del contratto assegnato, BAE Systems continuerà a sviluppare le capacità del casco insieme ad un programma di prove di volo in vista della adozione da parte delle Aeronautiche (Luftwaffe, Aeronautica Militare ed Ejército del Aire y del Espacio) oltre la Royal Air Force che ne ha avviato le attività di progettazione.
Lo Striker II HMD è considerato uno dei caschi da combattimento più avanzati al mondo, con un sistema di visione notturna completamente digitale ed un display a colori leggibile alla luce del giorno.
Infatti, il casco fornisce ai piloti dei caccia bombardieri Eurofighter Typhoon informazioni fondamentali proiettandole direttamente sulla visiera, migliorando così l’efficacia delle missioni.
Tale HMD rappresenta un cambio di paradigma come soluzione completamente digitale, offrendo ai piloti da combattimento una visione notturna senza precedenti e capacità di tracciamento dei bersagli nel ambito di un sistema casco con proiezione nella visiera perfettamente integrato.
Lo Striker II trasforma così la visiera del casco del pilota in una sorta di interfaccia di realtà aumentata, sovrapponendo dati mission-critical all’ambiente del mondo reale.
L’avanzata tecnologia di tracciamento del casco HMD identifica con precisione il punto focale del pilota, facilitando attività come la visualizzazione dei dati in tempo reale sulla visiera del casco. Ciò non solo migliora la consapevolezza della situazione nella cabina di pilotaggio, ma risponde anche alla necessità fondamentale di mitigare il sovraccarico sensoriale nel ambiente frenetico e ad alta tecnologia tipico del moderno combattimento aereo.
Il nuovo contratto consentirà di creare oltre 200 posti di lavoro altamente qualificati nel Regno Unito presso due stabilimenti di BAE Systems, nel Lancashire e nel Kent.
L’azienda sta già sviluppando in collaborazione con la tedesca HENSOLDT lo Striker II nel ambito di un contratto del valore di 40 milioni di sterline assegnatole dal Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD); pertanto, l’investimento assicurato ora dal consorzio Eurofighter consentirà di raggiungere uno standard pronto per la produzione del casco.
Fonte e foto credit @BAE Systems