Hensoldt, specialista di sensori, modernizzerà il radar di scoperta e localizzazione dell’artiglieria COBRA, in servizio con diversi Eserciti Francese e Tedesco. Nell’ambito di un contratto aggiudicato dall’OCCAR– Organizzazione per la cooperazione congiunta in materia di armamenti, HENSOLDT sostituirà il radar target generator (RTG), un elemento centrale per l’ambiente di prova di COBRA indispensabile per determinare le prestazioni ottimali del sistema di distribuzione e collaudo.

L’RTG è progettato per generare ritorni radar primari e può essere posizionato nel campo lontano del radar al fine di simulare le traiettorie del bersaglio. Con un’antenna scorrevole in altezza, l’RTG è l’elemento chiave per testare e verificare le prestazioni del radar COBRA con traiettorie di destinazione riproducibili.
Il nuovo RTG tiene conto dei cambiamenti dei requisiti operativi delle nazioni utilizzanti, come dispiegamenti a lungo termine in luoghi stazionari, funzionamento simultaneo di diversi sistemi e missioni di sorveglianza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo contratto sottolinea anche l’impegno di HENDSOLDT per una partnership fiduciaria con OCCAR per il sistema COBRA e dimostra il supporto per le sfide future nella fase di supporto in servizio e nelle attività di aggiornamento di mezza vita (MLU) del radar COBRA.
COBRA è un sistema radar mobile per localizzare le posizioni ostili dell’artiglieria e dei missili e per calcolare in anticipo la via di volo dei proiettili al fine di dare un preavviso e consentire un’azione protettiva.
Con un raggio di rilevamento fino a 100 km, il radar COBRA è in grado di localizzare e classificare fino a 40 batterie in due minuti. E’ inoltre in grado di monitorare le violazioni del cessate il fuoco quando dispiegato in un ruolo di sorveglianza per il mantenimento della pace.
COBRA è considerato il sistema di localizzazione delle armi terrestri più avanzato al mondo, che comprende un radar ad alte prestazioni, un’elaboratore avanzato ed un sistema integrato e flessibile di comando, controllo e comunicazione.
Il design include un’elaborazione digitale all’avanguardia ed un’antenna phased array attiva avanzata a stato solido che comprende diverse migliaia di moduli di trasmissione/ricezione.
La sua prima configurazione fu sviluppata dal consorzio EuroArt che comprendeva HENSOLDT, Thales e Lockheed Martin verso la fine del secolo per le Forze Armate Tedesche, Francesi e Britanniche. Oggi, un totale di oltre 40 sistemi di varie configurazioni sono stati dispiegati da Germania, Francia e Turchia, nonché da diverse Forze Armate al di fuori dell’Europa.
Fonte Hensoldt e OCCAR
Foto Hensoldt