fbpx

Nell’ambito del programma tedesco “Quadriga” teso alla fornitura di 38 nuovi Eurofighter alla Luftwaffe, lo specialista tedesco in soluzioni di sensori Hensoldt fornirà i componenti principali del sistema di autoprotezione Praetorian DASS.

Nell’ambito del consorzio EuroDASS che comprende Leonardo UK, ELT Elettronica Group e Indra, Hensoldt ha ricevuto un contratto del valore di circa 90 milioni di euro per la consegna di parti essenziali del sottosistema di aiuti difensivi (DASS) del velivolo. 

Le consegne saranno eseguire a partire dal 2023 e saranno concluse a fine 2027. Il Praetorian DASS è un sistema ad architettura aperta che consente di aggiornare il sistema alle minacce correnti.

Il programma Quadriga

Nell’ambito del programma “Quadriga”, i 38 nuovi velivoli sostituiranno gli Eurofighter della Tranche 1 in servizio con la Luftwaffe. 

Ulteriori miglioramenti alla produzione accompagneranno la produzione Quadriga, consentendo anche la manutenibilità a lungo termine dei precedenti standard di costruzione Tranche 2/Tranche 3.

Oltre le esigenze tedesche, il consorzio Eurofighter guarda alla Spagna che dovrebbe materializzare un nuovo ordine per la sostituzione dei caccia bombardieri Boeing EF-18M Hornet in servizio dagli anni Ottanta del passato secolo con l’Ejercito del Aire.

Altre possibili commesse sono attese dalla Finlandia e dalla Svizzera dove sono in fase finale le rispettive gare per la sostituzione dei Boeing F/A-18 Hornet in servizio con le Aeronautiche dei due Paesi.

Caratteristiche del Praetorian DASS

L’attuale sistema Praetorian DASS protegge l’Eurofighter dalla minaccia dei missili a guida radar e a guida a infrarossi. I sensori integrati e le apparecchiature di jamming forniscono consapevolezza della situazione e tecniche di inganno elettronico avanzate.

Hensoldt è membro del consorzio EuroDASS da decenni, contribuendo alla conoscenza dettagliata del velivolo e della gestione del programma, nonché a un’ampia gamma di competenze DASS come dedicate produzione di componenti elettronici, banchi prova specializzati e supporto in servizio.

Fonte Hensoldt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *