Il Belgio ha ricevuto il suo primo caccia bombardiere Lockheed Martin F-35A Lightning II, designato AY-01, lo scorso 3 dicembre 2024, segnando l’inizio della transizione dal vecchio F-16 Fighting Falcon.
I piloti belgi si trovano presso la Luke Air Force Base in Arizona per iniziare l’addestramento, mentre Belgio e Stati Uniti collaborano per costruire un nuovo squadrone di caccia.
Il 312° squadrone caccia belga è in attesa di ricevere un edificio rinnovato per migliorare la formazione, ed i piloti belgi esperti stanno partecipando ad un corso, il Simulator Subject Matter Expert, per prepararsi al meglio al fine di creare un centro di addestramento in patria divenendo istruttori.
Questo sforzo comune sottolinea la forte partnership tra Belgio e Stati Uniti e gli obiettivi di difesa condivisi, non solo per l’addestramento dei piloti ma anche per migliorare la prontezza operativa e rafforzare le alleanze della NATO.
Altri F-35A belgi arriveranno alla Luke Air Force Base nei prossimi mesi, consolidando il ruolo della base come principale luogo di addestramento per alleati e partner statunitensi.
Il Belgio ha ordinato un totale di 34 F-35A Lightning II attraverso la procedura FMS e le consegne alla base di Florennes inizieranno nel 2025 al 2° Stormo Tattico che saranno seguite da quelle al 10° Stormo Tattico sulla base di Kleine-Brogel ora sottoposta a grandi lavori di ristrutturazione per ospitare i JSF.
Nel programma F-35 sarà interessata l’industria belga; infatti, attraverso il programma Essential Security Interest (ESI), Lockheed Martin porterà tecniche e vantaggi di produzione all’avanguardia, espandendo le competenze e le conoscenze del comparto industriale belga e fornendo posti di lavoro ad alta tecnologia ai belgi per i decenni a venire.
Fonte USAF
Foto Belgian Air Force