fbpx

I caschi blu italiani ricevono la United Nations Medal

Oltre 250 le UN Medal consegnate ieri ai caschi blu del Sector West. Una rappresentanza degli oltre mille peacekeeper dell’Esercito Italiano e dei quasi tremila colleghi delle quindici nazioni impegnate nel sud del Libano sotto comando italiano.

Il personale schierato 250 uomini e donne in rappresentanza degli oltre 3800 del Sector West

La Medal Parade è la cerimonia che sancisce l’impegno di uomini e donne, il loro servizio sotto egida delle Nazioni Unite, la loro competenza e professionalità a favore della collettività.

Il Gen B Diego Filippo Fulco Comandante del Sector West spiega il valore del servizio reso dagli oltre 3800 militari di 15 nazioni alle sue dipendenze

“Il conferimento della UN Medal si arricchisce oggi di significato – ha ricordato il Comandante del Sector West, Gen. B. Diego Filippo Fulco – voi avete dimostrato spirito di sacrificio, flessibilità e capacità di adattamento, caratteristiche che vi hanno permesso, ci hanno permesso di tener fede al nostro mandato nonostante le difficoltà dettate dall’emergenza sanitaria che ci ha posto a confronto con problematiche nuove e imprevedibili.”

Il personale schierato nella base UN P 2-3

La UN Medal racchiude simbolicamente le oltre 250 attività quotidiane, le cinquanta pattuglie sulla Blue Linei più di 1300 progetti di cooperazione civile-militare, il supporto alle Lebanese Armed Forces ma anche le tante esercitazioni multinazionali, l’aiuto alla popolazione, la salvaguarda della stabilità, l’impegno per la sicurezza, in una parola il peacekeeping.

Galleria

Articolo precedente

La Russia studia un cannone ad impulsi elettromagnetici

Prossimo articolo

Il Giappone vuole acquistare ulteriori 105 cacciabombardieri F-35A/B

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie