
Il Corpo dei Marines, che già impiega la variante del JSF a decollo verticale, sta sperimentando la capacità dell’F-35C nell’operare da piste di dimensioni molto ridotte grazie all’atterraggio con gancio d’arresto.
Il sistema è praticamente uguale a quello che si trova sulle portaerei: i piloti devono “raccogliere” con il gancio dell’aereo un cavo di acciaio che permette all’aereo di decelerare nel più breve spazio possibile.

I Marines hanno tradotto questa possibilità a terra con l’M-31 che non è altro che un sistema di arresto “tutto compreso” posizionabile in ogni aeroporto del mondo.
Diversamente da quanto c’è sul ponte di una portaerei il pilota ha a disposizione un solo cavo invece che tre.

L’esercitazione, che si è tenuta presso lo Strategic Expeditionary Landing Field a Twentynine Palms, ha visto la partecipazione anche di un KC-130J che prima ha rifornito contemporaneamente due F-35C e poi ha scaricato dalla stiva di quattro bombe GBU-32 da 1.000 libbre che sono state “caricate” a tempo di record nelle baie interne dei due Charlie.

Dopo poco più di 10 minuti i due F-35C sono decollati, riforniti e armati, alla volta del poligono di Yuma in Arizona dove hanno sganciato l’armamento.
Questo sistema permetterà l’impiego del velivolo da piste di meno di un chilometro di lunghezza potendo contare su una autonomia e capacità di carico maggiore rispetto all’F-35B.
In particolare l’interesse degli statunitensi sono le isole del Pacifico che magari hanno aeroporti di modeste dimensioni dove i cacciabombardieri non possono eseguire operazioni di volo se non con pesanti limitazioni.
Dottrina
Secondo la dottrina aerea dei Marines l’EABO (Expeditionary Advanced Base Operations) comprende:
[…] funzionalità mobili, a basso costo e relativamente a basso costo in località temporanee.. Queste capacità forniscono al comandante della forza congiunta la capacità di colpire e colpire l’avversario, costituendo anche la spina dorsale di una difesa marittima attiva in profondità.
EABO fornisce al Joint Force Maritime Component Commander (JFMCC) opzioni di sea denial utilizzando basi avanzate per posizionare e impiegare aeromobili congiunti. Tutte e sei le funzioni dell’aviazione marittima possono essere eseguite tramite l’uso di EAB mobili e di spedizione. Utilizzando tutte le opzioni di base disponibili, l’aviazione marittima può espandere la portata e la letalità del comandante della forza congiunta
Immagine di copertina: U.S. Marines with Marine Fighter Attack Squadron 314 and Marine Aerial Refueler Transport Squadron 352, Marine Aircraft Group 11, 3rd Marine Aircraft Wing, conduct a new expeditionary landing demonstration with M-31 arresting gear Interim Flight Clearance (IFC), on Marine Corps Air Ground Combat Center Twentynine Palms, Calif., Dec. 3rd, 2020. This new capability allows the F-35C Lightning II to land on smaller runways anywhere in the world and ensures extended flexibility in combat operations. (U.S. Marine Corps photo by Cpl. Cervantes, Leilani)