fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023

I Paesi Bassi ammodernano i veicoli da ricognizione FENNEK

Krauss-Maffei Wegmann (KMW) e l’Autorità olandese per gli appalti DMO (Defensie Materieel Organisatie) hanno firmato un contratto per l’aggiornamento di 322 veicoli FENNEK.

L’ordine MLU (Mid Life Update) vale più di 300 milioni di euro e comprende l’integrazione di nuovi sistemi di osservazione e ricognizione (BAA II NDL) e l’integrazione del sistema di gestione C4I.

L’appalto sarà eseguito da KMW in Germania e nei Paesi Bassi, presso le società partner Van Halteren Defence e Nedinsco in collaborazione con il Material Stock Logistic Command (MatLogCo) dell’Esercito Olandese.

La consegna dei sistemi FENNEK ammodernati inizierà nel 2021 e dovrebbe essere completata nel 2027.

Il FENNEK è un progetto bi-nazionale tra Germania e Paesi Bassi. Oltre il veicolo da ricognizione FENNEK, ci sono altre varianti, tra cui un veicolo per il genio pionieri, una variante controcarro ed una per la difesa antiaerea altamente mobile.

Tutte queste varianti hanno in comune l’elevata capacità fuoristrada grazie allo speciale concetto di azionamento ed al design robusto del telaio.

Caratteristiche del FENNEK

Il FENNEK è un veicolo 4×4 del peso di poco più di 10 tonnellate, lungo 5,58 metri, largo 2,55 metri ed alto 1, 79 metri con il sistema di sollevamento del sensore di sorveglianza BAA abbassato.

Ha un equipaggio di tre uomini (conducente, comandante e sistemista) e può essere armato con un lanciagranate automatico calibro 40/60 mm, o con mitragliatrici calibro 5,56×45, 7,62×51 e 12,7×99 mm.

E’ dotato di un motore Deutz  BF6M 2013C da 177 kW che permette di raggiungere una velocità massima su strada di 120 km ed ha un’autonomia di 1000 km su strada che si dimezzano su terreni fuoristrada.

Fonte e foto Krauss-Maffei Wegmann (KMW)

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI