
Iceye, azienda finlandese e polacca, ha svelato il suo nuovo radar SAR (Synthetic Aperture Radar) con una risoluzione di 25 cm sui propri micro-satelliti.

Il nuovo radar consente ad un singolo satellite di acquisire una immagine in 10 secondi.
La risoluzione di 25 cm è possibile quando il bersaglio si trova nella stessa direzione alla quale il satellite si muove. Per bersagli posti in perpendicolare invece la risoluzione è di 50 cm.
/Constellation2.gif?width=360&name=Constellation2.gif)
Iceye ha lanciato il suo primo micro-satellite SAR nel gennaio 2018, ICEYE-X1, che è diventato il primo satellite al mondo con un radar SAR sotto i 100 kg. Attualmente l’azienda opera 3 micro-satelliti del medesimo tipo.
Iceye pensa di iniziare a fornire il nuovo servizio ai clienti a partire da metà 2020. Attualmente l’azienda fornisce immagini ad una risoluzione minima di 1 metro.
Costante evoluzione

Negli ultimi mesi la Iceye ha presentato diverse novità: in agosto immagini satellitari con risoluzione inferiore al metro, in settembre immagini stereo dai suoi nuovi satelliti ed a ottobre ha iniziato la commercializzazione delle immagini Spotlight con 1 metro di risoluzione.