Il Ministro della Difesa Ludivine Dedonder ha firmato l’accordo intergovernativo CaMo 2 con il suo omologo francese, Florence Parly, confermando la partnership strategica tra i due Paesi e la loro volontà di lavorare per la difesa europea.

Tale accordo prevede l’acquisizione da parte del Belgio di nove sistemi d’artiglieria CAESAR NG ( CAmion Equipé d’un Système d’ARtillerie de Nouvelle Génération) 6×6, la cui consegna è prevista per il 2027.
Il contratto di acquisizione sarà comunicato nelle prossime settimane da la Direction Générale de l’Armement (DGA) francese, in nome e per conto del Belgio.
Oltre la componente operativa, che comprende l’addestramento congiunto e l’addestramento integrato (concetto “ plug and fight ” tra unità combattenti belghe e francesi), questo accordo prevede l’acquisizione da parte del Belgio di 9 CAESAR NG computerizzati. Ciò include anche l’hardware per i sistemi di comunicazione e informazione (CIS), hardware e software necessari per integrare pezzi di artiglieria nella rete di informazioni valutate, strumenti, documentazione e materiale di accompagnamento, come quello della programmazione delle munizioni, hardware e software indipendenti aggiuntivi per controllare in modo indipendente gli elementi di tiro ed altro.
Il budget totale del programma belga ammonta a 62 milioni di euro.

Il CAESAR NG è un veicolo 6×6 equipaggiato con un cannone da 155 mm con una lunghezza di 52 calibri, che consente di sparare fino a una distanza di 40 km. La produzione dei 9 CAESAR NG belgi sarà effettuata in continuità con la produzione di quelli dell’Armée de Terre, in modo che le opportunità di cooperazione con il partner strategico francese possano essere nuovamente utilizzate in modo ottimale.
La nuova generazione di CAESAR mantiene l’attuale configurazione del sistema di artiglieria, che si è dimostrato operativo (più di 100.000 colpi dal 2009). I principali miglioramenti riguardano la protezione e la mobilità dell’equipaggio. A tal fine, è stata aggiunta una cabina a prova di mine ed antiproiettile. Può resistere a ordigni esplosivi improvvisati e munizioni di piccolo calibro.
Inoltre, la mobilità del veicolo è stata completamente ridisegnata da Arquus. Il CAESAR NG è dotato di un nuovo motore (460 CV invece dei 215 CV precedenti), un nuovo cambio automatico e un nuovo telaio.
Infine, il CAESAR NG è dotato dell’ultima versione del software per il controllo del tiro e la cabina è predisposta per ospitare la nuova radio CONTACT (infovaluation – rete di comunicazione e dati all’interno del CaMo). Il jammer Thales BARAGE può essere installato anche sul CAESAR.
L’attuale artiglieria belga si evolverà in una batteria di supporto al fuoco indiretto di precisione a lunga gittata basata su veicoli a ruote trasportabili per via aerea, una batteria di supporto al fuoco indiretto a corta gittata basata sugli attuali pezzi di artiglieria da 105 mm e, inoltre, una batteria di sensori composta da operatori radar, osservatori avanzati e gli elementi di collegamento necessari con le unità assistite.
Fonte ed immagini Ministero della Difesa del Belgio