fbpx

Il Brasile riduce ulteriormente gli ordini per il KC-390

Nell’ambito della dichiarazione rilasciata agli investitori lo scorso venerdì, Embraer, per bocca del vicepresidente esecutivo delle finanze, Antonio Carlos Garcia, ha comunicato che è stato raggiunto un accordo con il Ministero della Difesa Brasiliano per la riduzione ulteriore dei KC-390 in ordine per la FAB.

Infatti, Embraer ha comunicato al mercato che ora saranno prodotti 19 KC-390 a fronte del precedente accordo con la FAB che prevedeva un ordine complessivo di 22 velivoli da trasporto/evacuazione sanitaria e rifornimento in volo.

In origine, nel 2014 la FAB ed Embraer si erano accordate per la produzione di 31 KC-390 che avrebbero dovuto sostituire integralmente la linea di C-130 Hercules in servizio, incrementando nel numero i velivoli da trasporto e rifornimento in volo.

Ma a seguito dei ritardi accumulati nel programma, difficoltà finanziare sopravvenuta e con la grave crisi economica da gestire a causa della pandemia di covid19, la Difesa Brasiliana ha dovuto rivedere nei numeri il programma di acquisto dei KC-390.

In un primo tempo, dopo una dura trattativa le parti avevano trovato un punto di equilibrio a 22 velivoli KC-390 da produrre; nel frattempo il velivolo ha iniziato ad ottenere successi all’Estero, tra Portogallo, Ungheria e Paesi Bassi per un totale complessivo di dodici velivoli ordinati da questi Paesi, mitigando le perdite di Embraer causate dalla riduzione del numero dei velivoli da costruire per il cliente nazionale.

Ora, è sopraggiunto tale nuovo accordo al ribasso che porterà a costruire solo 19 velivoli sui 31 in origine programmati; Embraer, del resto, sta puntando molto sul mercato internazionale per ottenere un maggior numero di commesse ed ha ottenuto una prima buona performance in Europa dove spera di conquistare nuovi mercati, proponendo un aereo complementare al Airbus A400M e sostitutivo dei C/KC-130E/H Hercules e C/KC-130J Super Hercules, rispetto al quale possiede una maggiore capacità di carico complessivo e migliori prestazioni di velocità con tempi di trasferimento ridotti rispetto al velivolo statunitense.

Foto Força Aérea Brasileira

Articolo precedente

Airbus consegna il 21° A400M Atlas alla Difesa Britannica

Prossimo articolo

Il super fondo tedesco “mangiato” dall’inflazione

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie