fbpx
Warrior Armoured Fighting vehicles roll into position in Estonia to take on the enemy on Exercise Bold Dragon.On 18 Mar 22, following the recent uplift in UK troops to strengthen NATOÕs Eastern flank, The Royal Tank Regiment transferred authority for Op CABRIT to 1st Battalion The Royal Welsh. This signified the end of Op CABRIT 9 and the commencement of Op CABRIT 10. From 9-14 April 22, the Royal Welsh-led Battlegroup is taking part in its first integration exercise in Estonia, Ex BOLD DRAGON, to officially integrate them as part of the 1st Estonian Infantry Brigade. They are being supported by Engineering, Armour and Artillery sub-units, as well as planners and logisticians. The new Battlegroup also features a Danish sub-unit, known as ÔThe VikingsÕ, who are a company from a Mechanised Infantry Brigade, and around 200 French personnel from the 7th Alpine Hunter Battalion, a Mountain Regiment within the French Army. This is the first time in enhanced Forward Presence (eFP) history that the UK, France and Denmark are all partaking in this together, noting that France and Denmark traditionally rotate each year. The new Battlegroup is, therefore, of a larger size than we have previously seen.

Il British Army acquista nuove telecamere per gli IFV Warrior

Il Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD) ha assegnato a Rheinmetall Electronics UK Ltd. un contratto del valore 10,3 milioni di sterline per fornire 359 camere posteriori di sicurezza (RSCS) per gli IFV Warrior in servizio con il British Army.

Oltre le dette 359 camere, il contratto prevede la fornitura unità di controllo del display, cablaggio e sistema di lavaggio della telecamera.

Il sistema RSCS fornirà al conducente gli strumenti per riconoscere il terreno ed il personale con un campo visivo posteriore su tutta la larghezza del binario dalla parte immediatamente posteriore della piattaforma.

Le telecamere sono necessarie per garantire la sicurezza della piattaforma. Attualmente non esiste un sistema di telecamere di sicurezza posteriore montato sull’IFV Warrior, pertanto è necessario integrare rapidamente un sistema diurno/notturno adeguatamente robusto nella piattaforma per garantire l’adempimento degli obblighi legislativi e di salute e sicurezza.

Questo contratto di produzione avrà una durata di due anni e sarà a prezzo fisso. Non sono previste opzioni contrattuali.

Peraltro, c’è da notare che in assenza di provvedimenti, secondo i programmi il Warrior dovrebbe essere ritirato dal servizio dal British Army proprio tra due anni, nel 2025, allorquando dovrebbe terminare la consegna delle nuove camere.

Fonte Ministero della Difesa del Regno Unito

Foto @British Army

Latest from Blog

Ultime notizie