fbpx
lunedì, Marzo 20, 2023

Il Canada aderisce all’iniziativa europea PESCO per la mobilità militare

Il Consiglio dell’Unione europea (UE) ha annunciato che il Canada, insieme a Norvegia e Stati Uniti, è stato invitato a partecipare al progetto PESCO (Permanent Structure Cooperation), Military Mobility, guidato dai Paesi Bassi.

Il progetto Military Mobility sostiene l’impegno degli Stati membri dell’UE di semplificare e standardizzare le procedure di trasporto militare transfrontaliero. Mira a consentire la libera circolazione del personale e dei mezzi militari all’interno dei confini dell’UE e la condivisione delle migliori pratiche.

Dati gli attuali dispiegamenti del Canada e l’impegno di lunga data per la sicurezza europea, una mobilità militare tempestiva ed efficace in tutto il continente europeo è importante per il Canada. Nell’attuale contesto di sicurezza incerto, è essenziale rafforzare il legame transatlantico e il continente europeo con la capacità di dispiegare e spostare le forze in modo rapido ed efficace, e questo progetto affronta direttamente questo problema.

Aderendo a questo progetto, il Canada contribuirà a migliorare l’interoperabilità all’interno dell’Europa, garantendo così che i requisiti di pianificazione militare canadese siano in linea con l’evoluzione delle procedure e delle infrastrutture di trasporto europee.

Attraverso questo progetto, il Canada lavorerà con i partner europei per coordinare le migliori pratiche e competenze, anche partecipando a riunioni di progetto a livello di esperti.

Questo progetto PESCO è una grande opportunità per un’ulteriore cooperazione e condivisione di competenze per migliorare l’interoperabilità tra il Canada e gli alleati dell’UE e della NATO.

Fonte e foto Ministero della Difesa del Canada

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI