fbpx

Il Canada ha selezionato il 127/64 LW per le Canadian Surface Combatants

Grande affermazione di Leonardo in Canada, il cui cannone OTO 127/64 LW Vulcano, al termine di una gara internazionale, è stato selezionato dalla Royal Canadian Navy per armare le future Canadian Surface Combatants.

127/64 LW - VULCANO SYSTEM - Leonardo - Aerospace, Defence and Security

Al momento, Leonardo ha ottenuto un contratto per la fornitura di quattro impianti navali OTO 127/64 LW Vulcano. Tre di questi cannoni saranno installati su altrettante CSC mentre il quarto impianto sarà impiegato a terra per usi addestrativi.

Il programma Canadian Surface Combatants riguarda la realizzazione di un massimo di quindici nuove unità, derivate dalle fregate antisom Type 26, di cui otto esemplari sono state programmate dalla Royal Navy con le prime due unità HMS Glasgow e Cardiff in diverso stato di allestimento.

Il cannone OTO 127/64 LW è l’unico impianto che può integrare le munizioni guidate Vulcano da 127 mm per tiri di precisione a lungo raggio ed è stato già selezionato da sei Marine, Grazie all’adozione di un’architettura altamente flessibile è installabile su ogni tipo di piattaforma.

Il munizionamento Vulcano nella versione Guided Long Range (GLR) ed in quella Ballistic Extended Range (BER) rappresenta un vero salto di qualità rispetto al munizionamento ordinario che, peraltro, grazie all’adozione della spoletta 4AP, è notevolmente migliorato per la capacità di programmarne la configurazione specifica in base alla missione.

Per il cannone 127/64 LW è prevista sia la modalità di impiego da parte del personale di servizio in torretta, sia la modalità automatica, grazie all’adozione del Automatic Ammunition Handling System (AAHS) che consente l’alimentazione automatica, sia con munizioni Vulcano sia di tipo convenzionale.

Parte del lavoro della commessa sarà realizzata presso lo stabilimento Leonardo DRS di Ottawa e, ai fini dell’incremento della Industrial and Technological Benefits (ITB) Policy a favore del Canada, Leonardo investirà anche nello sviluppo delle piccole e medie imprese locali, coinvolgendo potenziali aziende partner con sede in Ontario e nelle Province atlantiche, nonché ha allo studio collaborazioni con Università e centri di ricerca del Paese.

Fonte Leonardo company

Articolo precedente

Primo volo per il K-MAX TITAN di Kaman Aerospace

Prossimo articolo

Missili antinave a lungo raggio LRASM per il P-8 Poseidon

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie