Il carro armato leggero Zorawar, progettato dalla DRDO, l’Organizzazione di Ricerca e Sviluppo del Ministero della Difesa indiano, per il rapido impiego su terreni difficili, ha superato i test ad alta quota a Nyoma.
Durante i test, il veicolo ha dimostrato precisione nel tiro e la capacità di essere trasportato via aerea, aspetto fondamentale per operazioni nell’area del Ladakh.
Nel corso delle prove il prototipo ha sparato una serie di colpi con il cannone Cockerill 3105 da 105 mm a diverse distanze ad un’altitudine di oltre 4.200 metri, in una posizione ad alta quota con risultati definiti costantemente accurati.
Tali test hanno fatto seguito al completamento delle prove in ambiente desertico svolte con successo nello scorso mese di settembre.
Il veicolo è stato sviluppato dal Combat Vehicles Research & Development Establishment (CVRDE) in collaborazione con il DRDO e sarà prodotto da Larsen & Toubro Precision Engineering & Systems nell’ambito dell’iniziativa “Make in India”.
Il Ministero della Difesa di Nuova Delhi è pronto a porre un primo ordine per 59 carri armati leggeri Zorawar per migliorare la mobilità e la manovrabilità del Esercito nelle regioni montuose ad alta quota.
Lo Zorawar pesa 25 tonnellate, con un rapporto peso/potenza di 30 hp/tonnellata ed è dotato di caratteristiche avanzate quali un sistema di protezione attiva.
Il suo sviluppo è stato motivato dalla presenza di numerosi carri armati leggeri Type 15 schierati dal Esercito Popolare di Liberazione cinese nelle regioni di confine, e si prevede che il Zorawar rimedierà a questa carenza di materiale cingolato da combattimento del Indian Army nell’area.
Inoltre, con le sue capacità operative ad alta quota e la sua prontezza nel dispiegarsi anche per via aerea, rappresenta un significativo passo avanti nella modernizzazione delle forze corazzate indiane.
Fonte e foto credit @Ministero della Difesa Indiano