Il Cavour e la nuova super portaerei USS Gerald R. Ford viaggiano fianco a fianco per la prima volta in assoluto nel mezzo all’Atlantico mentre l’unità italiana sta portando avanti le operazioni di certificazione dell’F-35 e la Ford è nella fase di “post-consegna” con le relative prove in mare.
Scatti importanti che pongono l’importanza che la Marina Militare ha raggiunto e potrà ancora raggiungere grazie all’impiego degli F-35B dalle proprie unità a livello internazionale.
E’ doveroso sottolineare infatti come nel bacino del Mediterraneo, ma anche in diverse parti del mondo, la Marina Militare sarà l’unica a poter esprimere una capacità di “quinta generazione” imbarcata con livelli di fusione dei sensori e operatività che mai è stato possibile raggiungere dai precedenti binomi portaerei leggera/piattaforma aerea.
La Marina Militare sta intensificando le esercitazioni e operazioni congiunte con l’Alleato americano anche alla luce di un nuovo corso di relazioni in materia di armamenti tra i due paesi che vede in Leonardo DRS e Fincantieri Marinette Marine (FMM) le punte di diamante dell’industria italiana oltre oceano.
Video
Immagini
Cliccare sulla foto per allargarla