Defence Equpment & Support del Ministero della Difesa di Londra ha assegnato contratti a quattro consorzi, che includono tutti un significativo coinvolgimento del Regno Unito, per sviluppare le loro offerte relative la costruzione di tre nuove navi Fleet Solid Support per la Royal Fleet Auxiliary e la Royal Navy.

L’aggiudicazione dei contratti di progettazione CPP (Competitive Procurement Phase), ciascuno inizialmente del valore di circa 5 milioni di sterline, sta a significare che il concorso Fleet Solid Support è passato con successo alla fase successiva.
Questi contratti rappresentano la volontà del Governo britannico di far progredire la progettazione e la costruzione delle navi FSS per supportare i Carrier Task Group della Royal Navy. Il contratto di produzione finale sarà aggiudicato ad una società del Regno Unito che agisca da sola o quale parte di un consorzio.
I contratti consentiranno agli offerenti di sviluppare le loro proposte di progettazione e la fase successiva indicherà i dettagli su come soddisfare le più ampie esigenze di consegna del programma. La valutazione di queste proposte porterà alla selezione di un offerente preferito ed all’aggiudicazione dell’appalto di produzione.
L’impegno per questa capacità vitale è stato delineato nel Documento del Comando di Difesa pubblicato nella fase iniziale del 2021 ed è supportato dall’aumento di 24 miliardi di sterline del bilancio della difesa nei prossimi quattro anni. Le navi FSS aumenteranno la capacità operative e di proiezione dei Carrier Strike Groups di operare a livello globale rifornendone i magazzini e trasportando il necessario munizionamento.
I quattro consorzi aggiudicati gli appalti CPP sono (in ordine alfabetico), Larsen & Toubro, che comprende la società britannica Leidos Innovations, Serco/Damen che comprende la società britannica Serco, il Team Resolute che comprende le società britanniche Harland & Wolff e BMT, ed il Team UK che comprende le società britanniche Babcock e BAE Systems.
Fonte e foto Ministero della Difesa britannico