Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha deciso di approvare una possibile vendita militare al Governo del Giappone di centocinque (105) aerei F-35 Joint Strike Fighter e relative attrezzature per un costo stimato di 23,11 miliardi di dollari. La DSCA, agenzia di cooperazione per la sicurezza della difesa ha rilasciato la certificazione richiesta che notifica al Congresso questa possibile vendita.

Centocinque F-35A e B
Il Governo di Tokyo ha richiesto l’acquisto di sessantatré cacciabombardieri convenzionali F-35A (CTOL), quarantadue aeromobili F-35B a decollo corto ed atterraggio verticale (STOVL) nonché cento dieci motori Pratt e Whitney F135 (inclusi 5 ricambi). Sono inclusi anche i sistemi di guerra elettronica; comando, controllo, comunicazioni, computer e intelligence/ comunicazioni, navigazione e identificazione.

ALIS e non solo
Inoltre, sono previsti il sistema di supporto globale per la logistica autonoma, il sistema informativo per la logistica autonoma, simulatore di missioni di volo e sviluppo/integrazione software.
Il Giappone richiede anche strumentazione per prove di volo; pezzi di ricambio e riparazione; attrezzatura di supporto, strumenti e apparecchiature di prova; dati tecnici e pubblicazioni; attrezzature per l’addestramento e l’addestramento del personale; servizi di supporto tecnico, tecnico e logistico del governo e degli appaltatori statunitensi; e altri elementi correlati di supporto logistico.
I principali appaltatori statunitensi
I principali appaltatori saranno per i velivoli Lockheed Martin Aeronautics Company di Fort Worth nel Texas e, per i motori Pratt & Whitney di East Hartford in Connecticut. Non sono noti accordi di compensazione proposti in relazione a questa potenziale vendita.
Come indicato ,il costo totale stimato è di 23,11 miliardi di dollari.
Interessi comuni degli Stati Uniti e del Giappone
La vendita proposta sosterrà gli obiettivi di politica estera e di sicurezza nazionale degli Stati Uniti migliorando la sicurezza di un importante alleato che è una forza per la stabilità politica e il progresso economico nella regione Asia-Pacifico. È vitale per l’interesse nazionale degli Stati Uniti assistere il Giappone nello sviluppo e nel mantenimento di una forte ed efficace capacità di autodifesa.
La proposta vendita di aeromobili e supporto potenzierà l’inventario operativo degli aeromobili in Giappone e migliorerà le sue capacità di autodifesa aria-aria e terra-aria. Gli aeromobili F-4 della Japan Air Self-Defense Force sono ritirati dal servizio mentre gli F-35 sono aggiunti all’inventario. Il Giappone non avrà difficoltà ad assorbire questi aerei nelle sue forze armate.
Fonte DoD degli Stati Uniti