fbpx
venerdì, Giugno 9, 2023

Il Governo Rumeno accelera l’acquisto degli F-16 norvegesi

Il Governo di Bucarest ha approvato il disegno di legge per il raggiungimento della capacità operativa transitoria di difesa aerea, prevista nell’ambito del programma “Air Force Multirule Plane”.

Secondo il disegno di legge, nell’ambito di accordo inter governativo la Romania stipulerà con la Norvegia un contratto per l’acquisto di 32 caccia bombardieri Lockheed Martin F-16A/B MLU, con supporto logistico iniziale e un pacchetto complementare di beni e servizi che sarà fornito dal Governo degli Stati Uniti Stati.

Gli F-16A/B MLU norvegesi saranno consegnati in condizioni operative dopo il ciclo di manutenzione assicurato da parte di Kongsberg.

Tali caccia bombardieri sono in buone condizioni, superiori alla maggior parte dei coevi Falcon in via di dismissione da parte di altri utenti e permetteranno all’Aeronautica Rumena di mantenere la linea operativa per un periodo di transizione di almeno 10 anni, tempo necessario per l’ingresso il linea del F-35 Lighting II, il cui acquisto è stato programmato dal Governo di Bucarest nei prossimi anni.

Il programma di acquisto dei Falcon norvegesi prevede una spesa di 354 milioni di euro a cui si aggiungeranno altri 100 milioni di euro per il supporto logistico ed è stato già approvato dal Parlamento di Bucarest.

Gli esemplari norvegesi hanno una configurazione M6.5.2. più avanzata rispetto ai Falcon in servizio già appartenuti alla Aeronautica Portoghese che permette ai velivoli una maggiore operatività multiruolo, potendo impiegare una serie di armamenti tecnologicamente avanzati.

I “nuovi” Falcon dovrebbero essere disponibili a partire dal 2023 permettendo all’Aeronautica Rumena di ritirare definitivamente dalla linea operativa i MiG-21 Lancer, uniformando la linea caccia sugli F-16A/B MLU.

Foto Royal Norwegian Air Force

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI