Il Cancelliere Olaf Scholz ha annunciato mercoledì nel Consiglio dei Ministri che la Germania continuerà ad aumentare il sostegno militare all’Ucraina.

In tal senso, il Governo federale ha deciso di autorizzare una prima fornitura di carri armati Leopard 2 A6 da inviare in Ucraina.
Questa decisione è il risultato di intense consultazioni che hanno avuto luogo con i più stretti partner europei ed internazionali della Germania.
L’obiettivo è assemblare rapidamente due battaglioni di carri armati con carri armati Leopard 2 per l’Ucraina.
Come primo passo, la Germania fornirà una compagnia di 14 carri armati Leopard 2 A6 prelevati dalle scorte della Bundeswehr.
A quest’operazione parteciperanno anche altri partner europei che consegneranno i carri armati Leopard 2 restanti per completare il primo battaglione.
L’addestramento degli equipaggi e del personale ucraino destinato all’impiego ed alla manutenzione dei Leopard 2 inizierà rapidamente in Germania. Oltre all’addestramento, il pacchetto predisposto dalla Germania includerà anche la logistica, le munizioni e la manutenzione del sistema.
Il Governo di Berlino ha comunicato che la Germania provvederà a rilasciare i permessi di trasferimento appropriati ai Paesi partner che intendano consegnare rapidamente i carri armati Leopard 2 dai loro stock all’Ucraina.
Saranno tenuti a breve termine colloqui con i rappresentanti della Polonia e di altre sei nazioni, tra cui Canada, Spagna e Portogallo, per discutere su come procedere a questi trasferimenti.
I primi carri armati dalla Germania dovrebbero raggiungere l’Ucraina tra tre mesi; secondo il neo Ministro della Difesa Boris Pistorius la fornitura non avrà impatto sullo stato di prontezza operativa del Esercito Tedesco.
Per il primo battaglione, considerate le ragioni di urgenza e necessità, è intenzione tedesca e degli altri Paesi Alleati e Partner di fornire Leopard 2 delle versioni più recenti, già pronti ed impiegabili rapidamente.
Per il secondo battaglione, considerato che i tempi per la sua formazione saranno più lunghi, il Ministro Pistorius prevede che la Germania fornirà Leopard 2A4.
Il Leopard 2A6 impiega la bocca da fuoco 120 mm/ L55 in grado di impiegare il munizionamento KE, noto come LKE-II, in grado di perforare fino a 1000 millimetri di RHA a seconda della distanza e che soddisfa i requisiti della Bundeswehr per la penetrazione di protezioni composite.
Infine, il Ministro Pistorius non ha escluso la possibilità che anche i più datati Leopard 1A5 possano essere oggetto di trasferimento all’Ucraina.
Fonte Governo Federale Tedesco
Foto Bundeswehr/Mario Bähr