La Direction Générale de l’Armement (DGA) ha ordinato 42 nuovi elicotteri H145 alla fine del 2023, per conto del Ministero degli Interni, con consegne fissate a partire dal 2024. Di questi 42 elicotteri, 36 sono destinati all’agenzia francese di salvataggio e risposta alle emergenze, Sécurité Civile, mentre le forze dell’ordine francesi, Gendarmerie Nationale, ne utilizzeranno sei.

Il contratto include un’opzione per altri 22 H145 per la Gendarmerie Nationale ed una gamma di soluzioni di supporto e assistenza, dall’addestramento ai pezzi di ricambio, nonché un pacchetto completo di supporto iniziale per l’aeromobile.
“Abbiamo un rapporto di lunga data con la Gendarmerie Nationale e la Sécurité Civile e sono molto orgoglioso che aggiungeremo un altro capitolo alla nostra storia condivisa”, ha affermato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters. “L’H145 ha già dimostrato il suo valore con la Sécurité Civile conducendo numerose missioni di salvataggio nel difficile ambiente montuoso delle Alpi francesi“, ha aggiunto. “L’H145 è utilizzato da molte forze dell’ordine in tutto il mondo. La Gendarmeria beneficerà di un elicottero all’avanguardia dotato dei più recenti sistemi di missione”, ha spiegato.
La Sécurité Civile opera attualmente quattro H145 a cinque pale, ordinati nel 2020 e nel 2021. I 36 H145 sostituiranno progressivamente i 33 EC145 attualmente in servizio per i servizi di salvataggio e trasporto medico aereo, in tutta la Francia.
I sei H145 avvieranno il rinnovamento della flotta della Gendarmerie Nationale, composta da Ecureuil, EC135 ed EC145. Saranno dotati di un sistema elettro-ottico e di un computer di missione per svolgere le missioni di polizia più impegnative.
L’H145
Certificata dall’Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza aerea nel giugno 2020, questa nuova versione dell’elicottero bimotore leggero H145 più venduto di Airbus aggiunge un nuovo ed innovativo rotore a cinque pale all’elicottero multi-missione, aumentando il carico utile di 150 kg, offrendo allo stesso tempo nuovi livelli di comfort, semplicità e connettività.

Alimentato da due motori Safran Arriel 2E, l’H145 è dotato di controllo digitale del motore (FADEC) con piena autorità e della suite avionica digitale Helionix. Include un pilota automatico a 4 assi ad alte prestazioni, che aumenta la sicurezza e riduce il carico di lavoro del pilota. La sua impronta acustica particolarmente bassa rende l’H145 l’elicottero più silenzioso della sua categoria.
Oggi Airbus ha più di 1.675 elicotteri della famiglia H145 in servizio in tutto il mondo, registrando un totale di oltre 7,6 milioni di ore di volo.
Fonte ed immagini @Airbus Helicopters