Il Mod Britannico ha selezionato Thales UK per la fornitura dei sonar destinati ai nuovi SSBN Dreadnought.
BAE Systems Submarines, in qualità di capocommessa, ha assegnato un contratto del valore di circa 330 milioni di sterline a Thales UK.

Il sistema sonar per i battelli lanciamissili Dreadnought sarà sviluppato presso i siti di Templecombe, Somerset e Stockport. Il periscopio – noto come ‘Combat System Mast’ – sarà sviluppato e prodotto a Govan con l’input tecnico della forza lavoro di Crawley.

Thales UK è un partner del MOD e della Royal Navy sin dal primo appalto assegnato nel 1969 nell’ambito del Continuous at-Sea Deterrence (CASD).
I Dreadnought saranno equipaggiati con il Thales Sonar 2076 fornendo loro le più recenti capacità di rilevamento acustico. Il sensore di consapevolezza visiva e situazionale combinerà la tecnologia del sonar con telecamere per fornire all’equipaggio la situazione visiva della superficie del mare.

I sottomarini Dreadnought di nuova generazione saranno i battelli più avanzati di sempre della Royal Navy quando entreranno in servizio dai primi anni 2030. Essi costituiranno il deterrente nucleare del Regno Unito, in quanto prenderanno il posto degli attuali SSBN classe Vanguard.
La maggior parte dei posti di lavoro creati dal subappalto a Thales UK saranno altamente qualificati nel settore manifatturiero, ingegneria e design. Ci saranno 30 nuovi posti sia a Templecombe che a Cheadle Heath, dove 50 posti di lavoro saranno garantiti rispettivamente in ogni sito. A Govan, 35 lavori saranno garantiti mentre altri 30 saranno mantenuti a Crawley. Thales impiega direttamente più di 7.000 persone nel Regno Unito in dieci siti.
Il programma Dreadnought dal costo di 31 mld di sterline è uno dei progetti ingegneristici più complessi mai intrapresi dal Governo britannico e sta rispettando i tempi previsti nonché i limiti del budget assegnato.
Immagini BAE Systems