fbpx
190731-N-XP344-1016 NAVAL AIR STATION POINT MUGU, Calif. (July 31, 2019) An E-2D Hawkeye assigned to Air Test and Evaluation Squadron (VX) 1 sits outside a hangar bay at Naval Air Station Point Mugu, California. VX-1 is conducting joint operational test and evaluation with VX-9. (Photo by Mass Communication Specialist 2nd Class Victoria Kinney)

Il nuovo E-2D con capacità di rifornimento in volo entra in servizio

NORFOLK, Va. (September 9, 2019) This is the first E-2D Hawkeye with aerial refueling capability to join the fleet, increasing the Navy’s battlespace awareness and integrated fire control — both from the air and the sea. (U.S. Navy Photo by Mass Communication Specialist 3rd Class Nikita Custer)

Il primo E-2D Advanced Hawkeye con capacità di rifornimento in volo è entrato in servizio presso la U.S. Navy.

I piloti iniziano ad addestrarsi

Il velivolo, assegnato alla Carrier Airborne Early Warning Squadron 120 (VAW-120), servirà ai piloti per fare pratica con il sistema di rifornimento.

Scott Wastak, Comandante della VAW-120 ha affermato che la capacità di rifornimento in volo dell’E-2D è un “game changer” e che inizieranno i corsi per addestrare i piloti a essere riforniti da diverse piattaforme sia dell’Air Force che della Navy, inclusi gli F/A-18.

La Navy ha già acquisito, a partire dal 2014, tre E-2D con rifornimento in volo ma solo per scopi di sviluppo. L’aereo dovrebbe raggiungere l’IOC (Initial Operational Capability) il prossimo anno.

La macchina c’è ma il prezzo è salato

La Navy ha in programma di acquistare almeno 29 E-2D con sonda per il rifornimento in volo. L’installazione del sistema comporta un aumento dei costi di circa 2 milioni di dollari e porta il costo unitario totale della macchina a 171 milioni di dollari.

Per gli aerei già in linea di volo la Navy e la Northropp Grumman stanno ancora negoziando la modifica di 45 E-2D. La modifica dei singoli aerei costerà circa 6 milioni di dollari.

Articolo precedente

Proroga ONU della missione UNSMIL

Prossimo articolo

I programmi di Bucarest bloccati

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie