fbpx
Three F-15C Eagle fighter jets assigned to the 123rd Fighter Squadron, Portland Air National Guard Base, Oregon, and both of the Air Force’s F-15EX aircraft from the 53rd Wing, Eglin Air Force Base, Florida, wait to take off for a mission at Nellis Air Force Base, Nevada, Oct. 20, 2021. The aircraft will conduct the Initial Operational Test and Evaluation from Oct. 18-25, 2021 (U.S. Air Force photo by William R. Lewis)

Il nuovo F-15EX sottoposto a prove dall’USAF

Il nuovo caccia Boeing F-15EX Eagle ll ha eseguito il suo primo ciclo di test operativi in coppia con F-15C Eagle e F-15E Strike Eagle presso la base di Nellis, dal 18 al 25 ottobre scorsi.

Attualmente, Boeing ha consegnato all’USAF due F-15EX che sono stati assegnati alla Englin AFB. Nelle intenzioni dell’USAF il nuovo F-15EX si unirà agli F-22 (di cui peraltro l’USAF intende anticipare il ritiro per motivi di costo e per la difficoltà di ammodernamento) agli F-35, agli F-16 ed agli A-10 in attesa del caccia di sesta generazione, per razionalizzare tendenzialmente la flotta su quattro più una linea.

Presso l’AFB di Nellis, il 6°distaccamento di AFOTEC ha condotto le prove operative iniziali e la valutazione dell’F-15EX con unità di Eglin e Nellis AFB, della Guardia nazionale dell’Oregon e della Florida nonché con tecnici della casa costruttrice Boeing.

Il caccia F-15EX è stato sottoposto a una serie di test di sviluppo per garantire che l’aeromobile aderisca alle specifiche di costruzione ed agli standard di sicurezza richiesti. Ha inoltre condotto missioni operative nell’ambito dell’esercitazione Northern Edge che è stata svolta in Alaska.

Le prime prove a cui è stato sottoposto l’Eagle II hanno voluto mostrare le principali differenze tra il modello EX ed il modello C.

Un grande miglioramento dell’EX rispetto al vecchio Eagle è rappresentato dal sistema di controllo di volo digitale, fly-by-wire; rispetto al tradizionale modello C, che è un aereo idromeccanico standard completamente controllato dal pilota, l’F-15EX è controllato dal computer. 

Altre prove hanno riguardato l’Eagle Passive Active Warning Survivability System o EPAWS, sistema da attacco elettronico avanzato di nuova generazione nonché sistema di protezione elettronica che EX e Strike Eagles stanno attualmente testando e sviluppando, con la prospettiva di immetterlo in linea entro breve tempo.

Nellis AFB è la base aerea ideale per eseguire i test operativi perché offre la migliore gamma di addestramento aria-aria e terra-aria e fornisce i dati più fedeli sul back-end per essere in grado di conoscere se i sistemi hanno funzionato in tempo reale e, successivamente, per eseguire per l’analisi completa delle prove svolte.

Terminate le prove svolte presso l’AFB di Nellis, gli F-15EX torneranno all’AFB di Eglin per eseguire ulteriori test di sviluppo che continueranno nel corso del 2022, incluse le prove di compatibilità ed impiego degli armamenti.

Al termine di questi ulteriori cicli di prove, l’F-15EX potrà partecipare ad esercitazioni complesse come la Red Flag che si svolge a Nellis.

Fonte USAF

Foto USAF/ William R. Lewis

Articolo precedente

Procede il programma LTAMDS del US Army

Prossimo articolo

Addestramento al Close Air Support per gli Eurofighter dell’Aeronautica Militare in Kuwait

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie