fbpx
lunedì, Marzo 20, 2023

Il nuovo sottomarino nucleare russo “Kazan” quasi pronto

Il sottomarino a propulsione nucleare Kazan di nuova generazione completerà le uscite in mare entro la fine dell’anno quando entrerà in servizio nella Flotta Nord dopo quasi 11 anni dall’impostazione del battello e 27 anni dalla prima unità della medesima classe.

La conferma arriva dal Vice Ammiraglio Alexander Moiseyev, Comandante della Flotta Nord, che ha affermato che solo durante quest’anno ha ricevuto un sottomarino balistico classe Borey e la prima fregata Admiral Kasatonov del Progetto 22350.

Il lavori per la costruzione del Kazan sono iniziati nel 2009 ed il sottomarino è stato varato il 31 marzo 2017. E’ la seconda unità della classe Yasen con la capoclasse la cui costruzione è iniziata nel 1993 e si è conclusa nel 2010 a causa di alcuni problemi di natura tecnico-finanziaria.

Il tempo relativamente lungo tra l’inizio della costruzione della prima e la seconda unità ha portato diversi cambiamenti, alcuni dei quali radicali, facendo a partire del Kazan una nuova sottoclasse Yasen-M. Rispetto alla prima unità, forse per questioni di costo, il sottomarino è più corto di circa 10-12 metri.

La propulsione sarebbe dovuta essere del tipo pump-jet ma le immagini circolate in rete mostrano una “tradizionale” elica.

Può lanciare 40 missili (8×4) Oniks anti-nave oppure 50 missili (8×5) Kalibr per attacco al suolo, anti-sottomarino, anti-nave oppure missili da crociera Kh-101. In futuro potranno essere impiegati missili ipersonici 3M22 Zirkon.

I costi, ritenuti dallo stesso Ministero della Difesa troppo elevati, hanno portato la Marina russa a progettare la più economica classe Laika. Secondo le stime il primo battello è costato 2 miliardi di dollari, il doppio dell’originale, mentre il Kazan 725 milioni di dollari.

Sono previsti un totale di 10 classe Yasen di cui il Severodvinsk è già in servizio, il Kazan sta completando le prove in mare mentre altri 6 sono in costruzione con l’ultimo in fase di contrattazione.

Immagine di copertina: By Mil.ru, CC BY 4.0

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI