fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023

Il primo CMV-22B Osprey atterra sulla NAS Patuxent River

Il primo CMV-22B Osprey dell’US Navy è atterrato sulla base NAS Patuxent River il 2 febbraio dopo aver completato il volo di trasferimento dal centro di assemblaggio Bell ad Amarillo in Texas.

Questo è il primo dei due velivoli CMV-22B assegnati allo Air Test and Evaluation Squadron (HX) 21, lo Squadrone che si occupa dello sviluppo del programma. Al fine di convalidare le capacità del CV-22B e garantire che soddisfino i requisiti dell’US Navy, saranno condotte tutta una serie di prove a terra, di volo e riguardanti l’avionica di missione, nel corso di quest’anno.

L’Air Test and Evaluation Squadron (HX) 21 e Bell hanno condotto il primo volo dell’aeromobile a dicembre prima del trasferimento attraverso gli Stati Uniti.

Il primo squadrone operativo, Fleet Logistics Multi-Mission Squadron (VRM) 30, dovrebbe ricevere il convertiplano nell’estate 2020 e il test operativo dovrebbe iniziare all’inizio del 2021. Il CMV-22B è una variante dell’MV-22B e è il sostituto del Grumman C-2A Greyhound per la missione Carrier Onboard Delivery (COD). L’Osprey sarà impiegato per trasportare personale, posta, forniture e merci ad alta priorità dalle basi costiere alle portaerei in mare o, viceversa, dal mare verso terra.

In funzione di trasporto, il CMV-22B è pensato per trasportare fino a 2.700 kg di carico e / o personale con un raggio di azione di 1.150 miglia nautiche (2100 + km). Il raggio d’azione ampliato è dovuta all’aggiunta di due nuovi serbatoi da 227 litri installati nell’ala per ulteriori 454 litri di carburante. Inoltre, serbatoi anteriori sono stati rivisti e nuovamente studiati per ottenere una capacità aggiuntiva di carburante.

La variante CMV-22B è dotata di una radio VHF ad alta frequenza per comunicazioni a lunghissimo raggio, un sistema di diffusione sonora per i passeggeri ed ha un impianto di illuminazione migliorato per il trasporto materiali. Inoltre, il CMV-22B è progettato per essere in grado di trasportare internamente il motore del cacciabombardiere Lockheed Martin F-35C Lightning II, la versione imbarcata sulle portaerei dell’US Navy.

Foto US Navy

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI