Il progetto Mosquito volto a realizzare un UCAV “Loyal Wingman” destinato a cooperare con i Typhoon ammodernati e gli F-35B Lighting II oggi, ed in futuro con i Tempest della RAF è in profonda ristrutturazione e non andrà oltre la fase di progettazione.

Infatti, il Ministero della Difesa del Regno Unito ha comunicato che il dimostratore che avrebbe dovuto volare l’anno prossimo è stato cancellato ed al contempo si sta orientando ad acquisire un’analoga capacità a breve termine.
Questo farebbe pensare ad un definitivo affossamento del programma Mosquito a favore di programmi già in avanzata fase di sperimentazione (riferimento al programma Loyal Wingman ADP Boeing/RAAF australiana) ma, sempre l’UK MoD comunica che il progetto andrà avanti con una data di servizio prevista per il 2035.
La decisione, presa di comune accordo con i partner del settore, fa seguito a una revisione dettagliata del dimostratore tecnico e del più ampio programma LANCA (Lightweight Affordable Novel Combat Aircraft).
Il Rapid Capabilities Office (RCO) della Royal Air Force mira a migliorare le capacità fornite in prima linea, esplorare le opportunità presentate dalle tecnologie emergenti e sfruttare la diversità di pensiero con modi di lavorare nuovi e innovativi.
La decisione è stata informata dall’analisi parallela e dalla sperimentazione delle capacità condotte dalla RAF e dal Laboratorio di scienza e tecnologia della difesa (Dstl). L’accumulo di analisi ha concluso che una capacità e un rapporto costo-efficacia più vantaggiosi sembrano realizzabili attraverso l’esplorazione di capacità additive più piccole, meno costose, ma comunque altamente capaci.
Fonte ed immagine Ministero della Difesa del Regno Unito