Circa 8.000 soldati del British Army condurranno una serie di esercitazioni pianificate in tutta Europa quest’estate in uno dei più grandi schieramenti dai tempi della Guerra Fredda.
Nel corso di queste esercitazioni saranno schierati 72 carri armati Challenger 2, 12 semoventi di artiglieria cingolati AS90 e 120 veicoli corazzati da combattimento della fanteria Warrior in Paesi diversi, dalla Finlandia alla Macedonia del Nord, dimostrando la modernizzazione dell’esercito in una forza letale, agile e globale.

Decine di migliaia di soldati della NATO e di Alleati e partner della Joint Expeditionary Force (JEF) saranno coinvolti nelle esercitazioni. Parteciperanno a questo ciclo di attività addestrative le Forze di alta prontezza della Lead Armored Task Force e della Air Maneuver Task Force.
Queste esercitazioni mostrano le capacità e la prontezza dell’esercito, dimostrando il ruolo centrale che il British Armt svolge nella deterrenza della NATO.
Le unità dello Squadrone B degli Ussari Reali della Regina si sono schierate in Finlandia questa settimana per prendere parte all’Esercitazione Freccia. Saranno incorporati in una Brigata Corazzata finlandese, con la partecipazione di altri partner tra cui Stati Uniti, Lettonia ed Estonia. L’esercitazione migliorerà la capacità delle truppe britanniche e finlandesi di lavorare insieme come parte del JEF, scoraggiando l’aggressione russa in Scandinavia e negli stati baltici.

A maggio, l’esercitazione Hedgehog vedrà il Royal Welsh Battlegroup e il Royal Tank Regiment esercitarsi sul confine tra Estonia e Lettonia insieme a 18.000 soldati della NATO, tra cui francesi e danesi, che fanno parte della presenza avanzata della NATO a guida britannica. Hedgehog è la più grande esercitazione militare in Estonia e si svolge ogni quattro anni.
Sarà coinvolta un’ampia gamma di unità del British Army, dalle forze leggere ed aviotrasportate, agli elicotteri ed alle forze corazzate, supportate da artiglieria, guerra elettronica, difesa aerea, droni di sorveglianza, ingegneri e logistica.
Oltre Hedgehog, in Polonia è in corso l’esercitazione Defender fino alla fine del mese di maggio, con 1.000 soldati del King’s Royal Hussars Battlegroup e C Squadron of the Light Dragoons schierati insieme alle truppe di 11 nazioni partner tra cui Polonia, Danimarca e Stati Uniti. Questa esercitazione coinvolge i carri armati Challenger 2 ed altri veicoli corazzati che si dispiegano dalla NATO Forward Holding Base a Sennelager, in Germania. Il dispiegamento è supportato da 104 Theatre Sustainment Brigade che operano dal Regno Unito e in basi in Europa.

L’esercitazione Swift Response, anch’essa iniziata la scorsa settimana, vede elementi del 16 Air Assault Brigade Combat Team e 1 Aviation Brigade Combat Team operare insieme alle controparti francesi, americane, italiane e albanesi nella Macedonia del Nord. Ci sono 4.500 membri del personale nell’esercitazione, inclusi 2.500 soldati britannici. L’esercitazione prevede lanci di paracadute, assalti aerei con elicotteri e vede una compagnia di paracadutisti francesi integrata nel 2° gruppo tattico del reggimento paracadutisti e un gruppo tattico italiano che lavora in una catena di comando britannica.
Oltre il programma addestrativo, il Regno Unito schiererà un importante quartier generale nella regione baltica, a sostegno del JEF. Il quartier generale della forza mista permanente (SJFHQ) stabilirà tre nodi collegati: in Lettonia, Lituania e il terzo presso la loro base presso il quartier generale di Northwood a Londra, il primo dispiegamento operativo per il quartier generale. Il Regno Unito è la nazione quadro per il JEF, una coalizione di partner che la pensano allo stesso modo, in grado di rispondere rapidamente alle crisi nell’alto nord, nell’Atlantico settentrionale, nella regione del Mar Baltico e oltre. Nell’operazione sono coinvolti oltre 200 militari, inclusi specialisti in operazioni informatiche, spaziali e cibernetiche.
Fonte Ministero della Difesa del Regno Unito
Foto British Army