Tra i sistemi d’arma ed i materiali promessi dal Regno Unito all’Ucraina quali aiuti militari nello sforzo bellico contro la Russia vi sono anche droni cargo in grado di trasportare in prima linea carichi ed impiegare armi.
Con buona approssimazione si tratta dei droni cargo T-150 sviluppati da Malloy Aeronautics che sono già in produzione.

Si tratta di sistemi in grado di trasportare sino a 68 kg di carico utile, da una distanza superiore i 70 km, con un’autonomia di 36 minuti ad una velocità di 30 metri al secondo in ogni condizione atmosferica.
Questi sistemi sono stati testati dai Royal Marines e dalla Royal Navy a bordo della HMS Queen Elizabeth in diversi scenari operativi e con diverse configurazioni operative.
Tali droni sono facilmente impiegabili grazie alla batteria rimovibile che consente un rapido cambio ed allestimento per una nuova missione operativa.
Il T-150 è stato progettato e provato per operare negli ambienti militari più ostili dal Circolo Polare Artico al deserto nonché per operazioni navali.
L’UAS T-150 dispone di avionica ridondante e può essere controllato con un laptop utilizzando i punti su una mappa digitale per determinare la sua rotta di volo.
Il drone può atterrare grazie ai pattini di cui è dotato per permettere agli uomini a terra lo scarico o può rilasciare il carico dall’aria.
Foto Royal Marines