Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato a Lockheed Martin Corp., in qualità di leader industriale del programma JSF F-35, un addendum di poco meno di 195 milioni di dollari ad un contratto “cost-plus-incentive-fee” precedentemente assegnato relativo il sistema di contromisure elettroniche AN/ASQ-239 del F-35.

Tale modifica contrattuale consentirà a Lockheed Martin di fornire ulteriore attività di ingegneria non ricorrente, integrazione e test del modulo di interfaccia dell’aeromobile a supporto degli aggiornamenti del sistema di guerra /contromisure elettroniche AN/ASQ-239 pianificati per le consegne di aeromobili F-35 Lotto 17 all’USAF, USMC ed USN nonché ai Paesi esteri che hanno acquistato il velivolo.
I lavori saranno eseguiti a Nashua nel New Hampshire per il 75% ed a Fort Worth nel Texas per il restante 25% con previsione di concluderli entro il mese di aprile del 2024.
Il sistema AN/ASQ-239 prodotto da BAE Systems è una suite di guerra elettronica di nuova generazione che offre opzioni offensive e difensive per il pilota e l’aeromobile per contrastare le minacce attuali ed emergenti. La sua tecnologia avanzata ottimizza la consapevolezza situazionale aiutando al contempo ad identificare, monitorare, analizzare e rispondere alle minacce.
L’avionica avanzata e i sensori forniscono una visione in tempo reale a 360º dello spazio di battaglia, massimizzando gli intervalli di rilevamento e offrono al pilota le opzioni di evasione, coinvolgimento, contromisura e jamming.
Sempre attivo, AN/ASQ-239 offre una protezione a banda larga multi-aspetto per aiutare gli F-35 a raggiungere bersagli ben difesi e sopprimere i radar nemici.
L’architettura modulare, scalabile ed a sistema aperto riduce i costi del ciclo di vita a lungo termine per mantenere l’aereo costantemente allo stato dell’arte.
Il sistema completamente integrato fornisce avvisi radar a banda larga, supporto al bersaglio, e geolocalizzazione.
Foto Lockheed Martin