La prima di queste prove recentemente condotte dal consorzio Dragonfire – una collaborazione tra industria e MOD del Regno Unito tra MBDA, Leonardo , QinetiQ e Dstl – a bassa potenza ha dimostrato che il sistema laser è in grado di tracciare con successo bersagli aerei e marittimi con una precisione eccezionalmente elevata.

Questo successo ha spianato la strada alla prossima fase delle prove che offrirà una novità per l’industria del Regno Unito durante l’esecuzione di una prova laser statica ad alta potenza, pur mantenendo la precisione del punto di mira.
Il passo successivo cercherà quindi di combinare i risultati di queste due prove, accoppiando l’accuratezza di tracciamento recentemente provata e il laser ad alta potenza, coinvolgendo obiettivi in scenari operativamente rappresentativi.
Chris Allam, amministratore delegato di MBDA UK, ha dichiarato: “Il successo di queste prove è un passo chiave nello sviluppo di armi ad energia laser diretta. È il culmine di un duro lavoro da parte sia dell’industria che dei team Dstl, superando le interruzioni dovute al COVID e le sfide tecniche derivanti dall’uso di innovazioni uniche in Dragonfire che stanno testando i limiti di ciò che è fisicamente possibile nel dominio delle armi laser .”
La sfida essenziale di un sistema LDEW è controllare e concentrare in sicurezza un’elevata potenza laser su un punto estremamente preciso, a lungo raggio.
La prova di tracciamento è stata un eccellente test delle parti componenti del sistema di tracciamento Dragonfire che hanno lavorato insieme per farlo.
Questa prova ha utilizzato un laser QinetiQ a bassa potenza, il direttore del raggio di Leonardo e la tecnologia di elaborazione e controllo delle immagini MBDA per facilitare l’estrema precisione di puntamento e tracciamento “fine”, che sarà necessaria per generare l’effetto del danno quando sarà utilizzato un laser ad alta potenza.
Nella prova sono stati testati anche altri sottosistemi, tra cui il C2, il sistema di gestione degli effetti (EMS) ed il tracciamento “grossolano”, che ruota il laser verso il bersaglio.
Fonte e foto MBDA