Negli Stati Uniti GM Defense ha svelato il futuro dei suoi veicoli tattici con il prototipo Next Gen che era stato esposto per la prima volta in occasione della riunione annuale dell’AUSA a Washington, DC, nello scorso autunno.

Il Next Gen è un veicolo ibrido basato sull’attuale Chevrolet Silverado 3500HD ZR2 e ne condivide circa l’85 percento dei suoi componenti. Il motore è turbodiesel I4 Duramax da 2,8 L di GM, con 186 CV (139 kW) con 369 lb-ft (500 Nm) di coppia in questa configurazione.
Il nuovo veicolo è dotato di differenziali anteriori e posteriori bloccabili per assicurare una mobilità idonea su terreni complessi anche grazie ai pneumatici standard da 37 pollici (940 mm). Come ammortizzatori GM per il Next Gen adotta le valvole a spola Dynamic Suspension Spool Valves di Multimatic per ottimizzare le prestazioni su strada e fuoristrada e migliorare la qualità di guida.
La componente elettrica di mobilità dal pacco batterie Ultium di GM a 12 moduli che alimenta la coppia di motori elettrici sugli assali anteriore e posteriore che abilitano le modalità Silent Drive e Silent Watch; queste modalità di guida, secondo GM Defense, consentono basse firme acustiche e termiche per rendere i veicoli più difficili da rilevare quando la furtività è una priorità.

La tecnologia Ultium può fornire potenza, autonomia e scalabilità superiori a qualsiasi precedente piattaforma GM ibrida o EV a autonomia estesa. Modulare e scalabile, la tecnologia Ultium può utilizzare diverse chimiche e fattori di forma delle celle, rendendola adattabile alle mutevoli esigenze ed alle nuove tecnologie inserite man mano che diventano disponibili.
I veicoli offrono funzionalità di sicurezza attive e passive, tra cui protezione antiribaltamento, frenata antibloccaggio, controllo elettronico della stabilità, cinture di sicurezza a quattro e cinque punti e capacità di telecamere a 360 gradi.
Next Gen è offerto in configurazioni a due, quattro e sei posti. Il veicolo sarà ottimizzato per supportare capacità multi-missione, tra cui comando e controllo, piattaforma lanciatori di missili e razzi a guida di precisione, reti di comunicazioni, sistemi C-UAS, protezione, evacuazione delle vittime ed altre missioni critiche.
Fonte e foto credit @GM Defense