fbpx
giovedì, Giugno 8, 2023

In Australia il nuovo veicolo 4×4 Hawkei ha raggiunto la IOC

La nuova generazione di Hawkei Protected Mobility Vehicle – Light ha raggiunto un traguardo significativo con il raggiungimento della capacità operativa iniziale (IOC) nell’ambito del Project Land 121 Fase 4.

Questa nuovissima capacità dell’Australian Defence Force (ADF) fornirà un alto livello di protezione per i soldati, con una mobilità notevolmente migliorata che le consentirà di operare in ambienti ad alto rischio.

Il Ministro della Difesa, l’on. Peter Dutton, ha affermato che il programma da 2 miliardi di dollari prevede la costruzione di 1.100 veicoli leggeri protetti di fabbricazione australiana che saranno distribuiti alle unità del Esercito e dell’Aeronautica.

Secondo i programmi,  l’Hawkei raggiungerà la piena capacità operativa (FOC) nel 2023 e si unirà ai veicoli blindati Bushmaster ed alla capacità medio pesante protetta per creare una gamma di veicoli per la mobilità protetta.

Gli Hawkei saranno consegnati con 1.058 rimorchi e permetteranno di proteggere al meglio il personale dell’ADF da esplosioni e minacce balistiche.

L’Hawkei è stato progettato e costruito in Australia da Thales Australia che supporta i lavori australiani e il personale di servizio australiano.

Trattasi di un veicolo da trasporto, capace di portare un massimo di cinque uomini più il conducente. Ha un peso di 7 tonnellate e può raggiungere un massimo in sovraccarico di 10 tonnellate.

Ha una protezione maggiore al Livello 1 della STANAG 4569 e può essere applicata allo scafo monoscocca un’armatura aggiuntiva a forma d V per deviare lateralmente ed attutire gli effetti delle esplosioni da mine e/o da IED (ordigni esplosivi improvvisati).

Può essere armato con una RWS in grado di gestire mitragliatrici calibro 12,7 e 7,62 mm od un lanciagranate automatico calibro 40 mm; alternativamente, al posto della RWS, l’armamento specificato può essere montato in ralla; in questo caso è possibile anche installare un lanciatore ATGM per ordigni anticarro.

Il mezzo ha una velocità massima di 130 km/h ed un’autonomia di 600 km. Sono previsti diversi tipi di allestimento; Troop Carrier, Command & Control, Liason, Surveillance, Reconnaissance e Electronic Warfare.

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI