fbpx

In Giappone varato il secondo dei due Multi-Role Response Vessel destinati alle Filippine

Mitsubishi Shipbuilding Co., Ltd., parte del gruppo Mitsubishi Heavy Industries (MHI), ha varato il secondo di due Multi-Role Response Vessel (MRRV) costruiti su ordinazione del Dipartimento dei Trasporti della Repubblica delle Filippine per la locale Guardia Costiera.

La cerimonia del varo si è svolta presso lo stabilimento Enoura presso il cantiere navale Shimonoseki & Machinery Works di MHI nella prefettura di Yamaguchi. Il battesimo e la consegna di questa nave sono previsti per settembre 2022 dopo la crociera a Manilla nel maggio 2022.

Inoltre, il battesimo e la consegna della prima nave (9071) sono previsti per maggio 2022, dopo la crociera a Manilla all’inizio di marzo, a seguito del completamento dei lavori di allestimento e con le prove eseguite.

Gli MRRV svolgono un ruolo importante nelle missioni di soccorso in condizioni meteorologiche avverse e nel pattugliamento in zone costiere e offshore. 

Questa nave, derivata dalla classe Kunigami in servizio con la Guardia Costiera del Giappone, disloca circa 2260 tonnellate, ha una lunghezza fuori tutto di circa 96,6 metri, una larghezza di circa 11,5 metri, un pescaggio di 5,2 metri, raggiunge una velocità massima di 24 nodi ed un’autonomia di crociera fino a 4.000 miglia nautiche. L’equipaggio è formato da 67 uomini.

È dotata di sistemi di comunicazione sicuri per la sorveglianza della Zona Economica Esclusiva (ZEE), un ponte di volo ed hangar per le operazioni con elicotteri, un veicolo subacqueo telecomandato per la ricerca e il rilevamento del fondo, gommoni ad alta velocità (RHIB) ed altre attrezzature essenziali per la consapevolezza del dominio marittimo e marittimo operazioni delle forze dell’ordine. 

Entrambe le navi forniranno un contributo significativo al miglioramento della velocità di risposta a incidenti o crimini marittimi nella ZEE filippina ed in alto mare.

Questo progetto è finanziato dal Governo Giapponese nell’ambito di un contratto di prestito in yen corrispondente alla fase II del progetto di miglioramento delle capacità di sicurezza marittima (MSCIP) concluso tra la Repubblica delle Filippine ed il Giappone nell’ottobre 2016. I termini del progetto richiedono l’applicazione della tecnologia giapponese, in particolare delle competenze nella cantieristica.

La fase 2 di MSCIP è stata finanziata dalla Japan International Cooperation Agency (JICA) attraverso un prestito ufficiale di assistenza allo sviluppo pari a 16,5 miliardi di JPY (7,2 miliardi di PHP)

Il contratto effettivo tra DOTr e Mitsubishi Ships per la progettazione, costruzione e consegna dei due MRRV per un importo di 14,5 miliardi di JPY (6,4 miliardi di PHP o 132,57 milioni di dollari), è stato firmato il 27 dicembre 2019 ed è entrato in vigore l’8 maggio 2020.

Fonte Mitsubishi Heavy Industries

Foto 1) Mitsubishi Heavy Industries; 2) Guardia Costiera delle Filippine

Articolo precedente

Consegnato alla Norvegia il primo MPA P-8A Poseidon

Prossimo articolo

Nuovo hardware per il sistema EW AN/ASQ-239 del F-35

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie