fbpx

L’Indonesia rinuncia ai Sukhoi Su-35 e punta ai Rafale nonché agli F-15EX

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Indonesiana (TNI-AU), Maresciallo dell’Aria Fadjar Prasetyo, ha confermato che il Governo di Jakarta ha rinunciato ad acquistare i caccia di fabbricazione russa Sukhoi Su-35 di fabbricazione russa a favore dei Dassault Rafale francesi e dei Boeing F-15EX statunitensi.

La rinuncia ai caccia russi sarebbe dovuta ufficialmente a motivi di budget ma è noto che Washington abbia minacciato Jakarta di disporre sanzioni nel caso in cui avesse deciso per l’acquisto dei Sukhoi.

Ora, l’Aeronautica Indonesiana si concentrerà sul acquisto di caccia bombardieri Rafale di cui avrebbe un requisito per 36-48 velivoli.

Peraltro, le condizioni finanziarie del Paese rendono più probabile l’acquisto di un minor numero di questi velivoli; bisognerà vedere se saranno tutti di nuova produzione e/o di seconda mano.

Per quanto riguarda i Boeing F-16EX, l’ultima versione del Eagle in via di dispiegamento con i reparti dell’USAF, il Maresciallo Prasetyo spera di poterli ricevere a partire dal 2027 nell’ipotesi in cui il contratto fosse stipulato nel corso del 2022.

L’Indonesia aveva chiesto agli Stati Uniti la possibilità di ottenere in alternativa al F-15EX il caccia multiruolo di quinta generazione Lockheed Martin ma ha ottenuto un secco rifiuto.

Peraltro, l’Indonesia ha risolto recentemente i problemi debitori che aveva accumulato nel programma sudcoreano KF-X ora KF-21 “Boramae”, volto alla realizzazione di un caccia avanzato con tecnologie stealth. Di questo programma, gestito da Korea Aerospace Industries, Jakarta è partner al 20%, principalmente nel lato finanziario.

La Corea del Sud prevede di produrre 120 KF-21, mentre l’Indonesia sarà responsabile della produzione di 48 Boramae e riceverà un prototipo insieme al know-how tecnologico per effettuare la costruzione.

Il prototipo del KF-21, ormai ultimato, è prossimo a compiere il volo inaugurale.

Articolo precedente

Le Filippine ordinano due corvette multiruolo alla Corea del Sud

Prossimo articolo

Il Giappone valuta missili “land attack” da sottomarini con 1.000 km di gittata

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie