fbpx
venerdì, Giugno 9, 2023

Ingresso in servizio per il missile anti nave a lungo raggio turco ATMACA

Il nuovo missile anti-nave a lungo raggio turco ATMACA (“falco” in turco”), dopo aver passato con successo l’ultimo test, è stato dichiarato pronto ad entrare in servizio.

Durante l’ultima esercitazione l’ATMACA, prodotto dalla Roketsan, ha colpito un bersaglio posto a 200 km di distanza in mare aperto.

L’ATMACA ha volato per una lunga distanza. Ha colpito con successo un bersaglio ad oltre 200 km di distanza ed è ora pronto ad entrare nell’inventario delle FF.AA.

Ismail Demir, Presidente dell’SSB (Defense Industries Presidency)

Nel test precedente il missile era stato lanciato da una piattaforma in movimento.

ATMACA

L’ATMACA è in corso di sviluppo dal 2009 e il contratto per la produzione a pieno regime è stato siglato nel 2018.

Il missile impiega un sistema di posizionamento satellitare (GPS), un sistema inerziale nonché l’altimetro barometrico ed il radar altimetro come sottosistemi per la navigazione verso il bersaglio. Il seeker è composto da un radar attivo ad alta precisione. Ha una gittata di 250 km e impiega una testa di guerra a frammentazione con esplosivo ad alto potenziale dal peso complessivo di 250 kg.

By Şahin 1 – Own work, CC BY-SA 4.0, Link

Grazie ad un collegamento data-link l’ATMACA ha la capacità di ricevere aggiornamenti in tempo reale sul bersaglio, attaccare un nuovo bersaglio o terminare la missione.

Ha una massa di circa 800 kg, una lunghezza tra i 4.800 mm – 5.200 mm ed una apertura alare di 1,4 metri.

Può essere integrato in corvette, fregate, pattugliatori,etc.

L’ATMACA rappresenta dunque l’alternativa “home made” del missile Harpoon statunitense per la Marina. Nei prossimi anni verrà avviata la sostituzione dei missili americani con l’equivalente turco di Roketsan.

Brochure del missile: qui

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI