
Oggi, lunedì 24 febbraio, a Catania inizia la Dynamic Manta 2020, una delle maggiori esercitazioni annuali della NATO.
Lo scopo dell’esercitazione è garantire l’interoperabilità costante tra forze aeree, di superficie e subacquee nella lotta anti-sommergibile (ASW). L’esercitazione interesserà il Mar Ionio dal 24 febbraio al 6 marzo con uomini e mezzi provenienti da 9 nazioni alleate.
A Dynamic Manta 2020 prendono parte 5 sommergibili provenienti da Francia, Grecia, Italia e Turchia sotto il controllo del NATO Submarine Command – COMSUBNATO), 7 navi di superficie da Canada, Francia, Grecia, Italia, Spagna, Stati Uniti e Turchia. Inoltre sono presenti 5 velivoli MPA (Maritime Patrol Aircraft) e 8 elicotteri da Canada, Francia, Germania, Italia, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti che opererano dalla base dell’Aeronautica Militare di Sigonella e della stazione elicotteri della Marina Militare di Catania, sotto il controllo del NATO Maritime Air Command (COMARAIRNATO).
L’esercitazione è condotta in mare dal contrammiraglio Paolo Fantoni, Comandante del Secondo Gruppo Navale Permanente della NATO (Standing NATO Maritime Group 2 -SNMG 2), imbarcato sulla fregata Carabiniere.
La Marina Militare italiana partecipa con i sommergibili Salvatore Todaro e Romeo Romei e con gli elicotteri del 3° Gruppo Elicotteri di base alla Stazione Elicotteri di Catania (MARISTAELI Catania).
L’Italia assicura il supporto logistico agli assetti partecipanti con la Base Navale di Augusta e la Base Aerea di Sigonella.