L’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap ha dato notizia che è iniziata la costruzione di un secondo sottomarino classe Changbogo-III Batch-II o Dosan Ahn Chang-ho con capacità migliorate per lancio di missili balistici a corto raggio.

Il secondo battello avrà capacità di combattimento e sistemi sonar migliorati e dovrebbe essere costruito entro il 2026 con consegna alla Marina prevista nel 2028, secondo la Defense Acquisition Program Administration (DAPA).
L’armamento, oltre 6 tubi lanciasiluri da 533 mm, sarà costituito da dieci contenitori/lanciatori verticali per missili balistici a corto lancio lanciati da sottomarini (SLBM); questo è un dato importante, perché rappresenta un sensibile aumento rispetto ai sei VLS installati sui sottomarini Batch-I.
Il nuovo sottomarino avrà un dislocamento a pieno carico di oltre 3.700 tonnellate, sarà lungo 89 metri e largo 9,6 metri; avrà un sistema di propulsione diesel-elettrico con un sistema di propulsione indipendente dall’raia sarà alimentato da batterie al litio sviluppate e prodotte localmente che aumenterà sensibilmente la capacità di operare immerso per lunghi periodi.
Nello scorso mese di settembre, è stato varato il terzo e ultimo di tre sottomarini Changbogo-III Batch-I. E’ previsto un totale di 9 sottomarini da realizzarsi tra il 2021 al 2029.
L’autonomia di missione è stimata di cinquanta giorni o 10.000 miglia nautiche con velocità raggiungibile in superficie di 12 nodi e 20 in immersione.