General Dynamics NASSCO ha iniziato la costruzione della futura USS Robert E. Simanek (ESB 7), la quinta nave del programma di Expeditionary Sea Base (ESB) riclassificato della Marina.
Le navi ESB sono piattaforme altamente flessibili progettate per supportare più missioni marittime, tra cui Air Mine Counter Measures (AMCM), Special Operations Forces (SOF) e risposta limitata alle crisi.
Operando come base marittima mobile, questa nave di 784 piedi sarà configurata con un ponte di volo di 52.000 piedi quadrati per supportare le operazioni di velivoli MH-53, MH-60, MV-22 e H1. In particolare possono operare dal ponte di volo fino a 4 MH-53 in contemporanea, mentre l’hangar di cui è dotata la nave è in grado di ospitare 1 elicottero classe MH-53.
La futura USS John L. Canley (ESB 6), la quarta nave del programma ESB, dovrebbe essere varata nell’estate del 2022.
Le prime tre navi del programma ESB per la Marina degli Stati Uniti – USS Lewis B. Puller (ESB 3), USS Hershel “Woody” Williams (ESB 4) e USS Miguel Keith (ESB 5) – sono state già consegnate.
L’USS Lewis B. Puller (ESB 3), la prima ESB ad essere stata consegnata, insieme alle successive Hershel “Woody” Williams (ESB 4) e Miguel Keith (ESB 5), sono state ottimizzate per supportare una varietà di missioni marittime tra cui Special Operations Force (SOF) ed Airborne Mine Counter Measures (AMCM).
Le ESB sono state progettate attorno a quattro capacità principali: strutture aeronautiche, ormeggio, supporto alla predisposizione delle attrezzature e risorse di comando e controllo.
La classe di navi Expeditionary Sea Base (ESB) è altamente flessibile e può essere impiegata in una vasta gamma di operazioni militari che supportano più fasi operative, simile alla classe Expeditionary Transfer Dock (ESD).
Agendo come una base marittima mobile, le ESB fanno parte dell’infrastruttura di accesso critica che supporta il dispiegamento di forze e rifornimenti per fornire attrezzature preposizionate e supporto con una distribuzione flessibile.
Le ESB dislocano 90.000 tonnellate a pieno carico, hanno una lunghezza di 239,3 metri, larghezza di 50 metri, pescaggio di 10,5 metri a pieno carico raggiungono una velocità superiore i 15 nodi ed hanno un’autonomia di 9.500 miglia nautiche a 15 nodi.
Tra le altre dotazioni, spiccano i nr. 7 RHIB o Rigid Hull Inflatable Boats di diversa taglia imbarcati.
L’equipaggio è costituito da 44 militari del personale del Sealift Command nonché da altri 101 militari (gli alloggi disponibili sono per 250 uomini).
Foto General Dynamics NASSCO ed US Navy